ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Successo a Pineto per la nona edizione della Notte Bianca dello Sport

Premiati gli atleti e le società che si sono distinte nella stagione sportiva appena conclusa

Pineto. Riuscitissima, emozionante e partecipata: la Notte Bianca dello Sport e dello Sport Paralimpico, che si è svolta sabato a Pineto, ha animato la città rendendola una palestra a cielo aperto.

 

Un evento che ha visto protagonisti atleti, società sportive e realtà legate anche al mondo paralimpico, per una serata all’insegna dell’inclusione, del talento e della condivisione. Organizzata dall’Amministrazione Comunale – Assessorato allo Sport – e dalla UISP Teramo, in collaborazione con l’ASD Antares Sporting Club, la manifestazione, giunta alla sua nona edizione, ha registrato la partecipazione di un pubblico numeroso e caloroso. La Notte Bianca si è inserita in un fine settimana ricco di iniziative di spessore, come il concerto della Italian Big Band che sì è svolto venerdì e la Lectura Dantis con Giampiero Mancini e altri artisti che ieri sera ha incantato il pubblico del Caffè Letterario.

Ad aprire ufficialmente la serata, dopo un momento celebrativo dedicato alla 22esima Bandiera Blu conquistata da Pineto, tante novità di questa edizione come l’esibizione di tango paralimpico a cura dell’associazione Azione Parkinson Abruzzo, seguita dalla danza del gruppo Muovete Amigo di Tania Tacconella, l’esibizione di Pole Dance Giulianova, la suggestiva Danza del Ventre con Le Sirene del Nilo – Scuola e Gruppo Spettacolo di Danza Orientale e una dimostrazione di scherma.

Dopo i saluti istituzionali dell’Assessora allo Sport Camilla Scianitti, del Sindaco Alberto Dell’Orletta e del vicepresidente UISP Teramo Antonio Ercolano, sono stati premiati gli atleti e le società che si sono distinte nella stagione sportiva appena conclusa.

Tra i premiati: il Nuovo Pineto Basket per la promozione in Serie C; l’Asi Pineto Volley per aver ottenuto la promozione in Prima Divisione Femminile; la Polisportiva Pinetum per la promozione in Seconda Categoria; il Pineto Calcio, militante in Serie C; l’Abba Volley che milita in Serie A2; Matteo Mancinelli della Rosetana Nuoto per aver ottenuto il titolo giovanile ai Campionati Assoluti Lifesaving e il nuovo record italiano categoria Ragazzi; Stefano Massimi dell’Atletica Vomano, per i risultati ottenuti e l’Amicacci Basket in carrozzina, per aver conquistato l medaglia d’argento nella finale di Champion’s Cup. Gran finale musicale con il gruppo Onde Sonore.

Grande successo anche per la “Notturna di Scerne”, corsa serale aperta a tutti, che ha coinvolto sportivi, famiglie e amatori in un percorso suggestivo e “Ruote nella Storia” promosso da ACI Storico in collaborazione con l’Automobile Club Teramo con circa 40 autovetture d’epoca. Non sono mancate le iniziative dedicate al benessere, con le attività all’alba: SUP (Stand Up Paddle), Yoga e, per la prima volta, una sessione di Pilates fronte mare, per iniziare la giornata in sintonia con natura e corpo.

“La Notte Bianca dello Sport e dello Sport Paralimpico è uno degli eventi più significativi per la nostra comunità, – ha dichiarato l’Assessora allo Sport del Comune di Pineto, Camilla Scianitti – è una festa che unisce, che celebra lo sport in tutte le sue forme, promuovendo inclusione, socialità e benessere dal tramonto all’alba. Quest’anno, con tante novità e una partecipazione straordinaria, abbiamo confermato quanto questa manifestazione sia amata e attesa da cittadini e turisti. Grazie a tutte le realtà sportive e associative che hanno contribuito con entusiasmo e a quanti a vario titolo hanno reso possibile la riuscita di questa iniziativa”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.