
Martinsicuro. Il percorso era stato già tracciato, nelle scorse settimane, con un accordo utile per mettere a disposizione i locali, entrare nella Fondazione che gestirà tutte le attività e della quale ne fa parte anche il Comune di Martinsicuro.
Sono stati presentati stamane, 30 giugno, nella Torre di Carlo V a Martinsicuro, i nuovi corsi che affiancheranno, nel nuovo anno accademico quelli operativi dell’ITS Academy turismo e cultura. Che da Mosciano (non senza polemiche e sottolineature da parte del presidente della Provincia, Camillo D’Angelo) si trasferisce a Villa Rosa, nei locali, ora acquisiti dal Comune, nel complesso commerciale e direzionale Il Grillo.
I corsi prenderanno via il prossimo mese di ottobre e da qui in avanti si lavorerà per attrezzare i locali individuati per circa 1500 metri quadrati.
Alla conferenza stampa erano presenti i vertici dell’ITS, il presidente Erminio Di Lodovico, Massimo Di Paolo e Luigi Valentini, presidente del comitato scientifico. Ma anche tante autorità, dal sindaco di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, e buona parte dell’amministrazione civica, la presidente dell’Unione dei Comuni, Cristina Di Pietro, il presidente della Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo, il consigliere regionale Emiliano Di Matteo, il sindaco di Sant’Egidio, Annunzio Amatucci.
I nuovi corsi che si affiancheranno dal nuovo anno accademico a quelli di Marketing digitale e Hospitality manager, un salto avanti per offrire maggiori opportunità formative ai giovani e una specializzazione sul campo.
Tante le novità illustrate, con l’obiettivo di proporre corsi innovativi e legati a quelle che sono le reali esigenze e necessità sul territorio, partendo proprio dagli aspetti turistici.
Particolarmente soddisfatto il sindaco Massimo Vagnoni, che ha parlato di un traguardo non solo limitato al territorio che amministra per tutto il comprensorio e nella fascia a confine tra le due regioni.