ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Un housing temporaneo per persone fragili a Montesilvano

Montesilvano. Inaugurata questa mattina l’ex casa del custode del cimitero comunale di via Costa, proprio di fronte al cimitero Montesilvano: la struttura, completamente riqualificata grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sarà adibita a housing temporaneo per soggetti fragili e con difficoltà abitative.

Al taglio del nastro hanno presenziato il Sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore alle politiche sociali Corinna Sandias, il direttore dell’Azienda Speciale per i Servizi Sociali Eros Donatelli con la presidente Sandra Santavenere e tutti i dipendenti dell’Azienda che hanno contribuito al progetto. Presenti anche il dirigente comunale Alfonso Melchiorre, Raffaella D’Amato, referente del progetto, e Massimiliano Esposito in rappresentanza dell’ECAD 17 e 19.

Il Comune di Montesilvano (ECAD 18) ha agito come Ente capofila, formando un partenariato con l’ECAD 17 “Montagna pescarese” e l’ECAD 19 “Vestino”, per la realizzazione del sub-investimento “housing first”. Questo intervento si colloca nell’ambito dell’investimento 1.3 del PNRR, che mira a favorire l’inclusione sociale di categorie vulnerabili come famiglie, bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora.

I lavori di ristrutturazione dell’immobile, finanziati nell’ambito dell’Avviso pubblico n. 1/2022 del PNRR (finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU), sono iniziati a ottobre 2023 e si sono conclusi a ottobre 2024. La struttura è stata completamente trasformata, passando da uno stato fatiscente a una casa accogliente e funzionale. Dispone di quattro camere per un totale di otto posti letto, oltre a una cucina, bagni e un ampio spazio esterno che circonda l’intero stabile.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.