Gatti: “Sette anni per progetto sul Municipio di Teramo”
Il presidente della V Commissione esorta a maggiore rapidità anche per Palazzo della Sanità

“Accolgo con sollievo e soddisfazione la notizia del termine dell’iter progettuale per i lavori sull’edificio comunale di Piazza Orsini”.
A dirlo il presidente della V Commissione Paolo Gatti. “La soddisfazione risiede nel fatto che noi tifiamo sempre e comunque per la città, anche quando la squadra è mal allenata. Il sollievo sta nel fatto che avevamo il serio timore, dopo 7 anni, che risultasse impossibile per chi amministra Teramo, di provvedere a concludere un progetto di ristrutturazione”.
“Va tuttavia ricordato che l’ordinanza che ha inizialmente finanziato l’intervento è la n. 56 del 10/05/2018 (come detto oltre 7 anni fa). L’opera è stata poi rifinanziata con l’ordinanza speciale n. 6 del 6/05/2021 (4 anni fa). Con questa ordinanza sono stati anche conferiti i tanto richiesti poteri in deroga, che avrebbero consentito un rapido affidamento dell’incarico al progettista. Adesso l’amministrazione sta celebrando l’approvazione del progetto. Leggo perfino che il Sindaco chiede pure che si faccia la conferenza dei servizi, quando Egli ha impiegato ben 7 anni per fare il progetto! Posso rassicurarlo che la Cabina di coordinamento, invece, si terrà a breve e riconoscerà il maggiore importo, che giungerà a sfiorare i 12 milioni di euro complessivi, chiaramente dovuto agli oltre 2000 giorni intercorsi”.
E ancora: “Si può sicuramente affermare, senza timore di smentita, che se il Comune di Teramo dovesse impiegare altri 7 anni per affidare i lavori, le risorse non basteranno di nuovo. Colgo infine l’occasione per segnalare che l’Arpa sta attendendo gli atti amministrativi finalizzati alla liberazione di piazza Martiri Pennesi, rispetto ai quali faccio appello al sindaco affinché i tempi siano molto diversi da quelli del Municipio, poiché in caso contrario si rischierebbe seriamente di compromettere il lavoro fatto, finalizzato alla restituzione di uno spazio importante del centro storico alla nostra comunità”.