ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaSport

Basket, Gara 1 senza storia: la Liofilchem Roseto domina Capo d’Orlando

I biancazzurri comandano fin dall'inizio, Gara 2 martedì sempre al PalaMaggetti

PLAY-OFF, SEMIFINALE – GARA 1

LIOFILCHEM ROSETO – INFODRIVE CAPO D’ORLANDO 88-61 (17-13; 23-16; 31-13; 17-19)

ROSETO: Durante 12, Stankovic, Aukstikalnins 22, Donadoni 7, Dellosto 7, Guaiana 7, Buscicchio, Tsetserokou 11, Pastore 8, Traini n.e, Tiberti 10, Sacchetti 4. Coach Franco Gramenzi

CAPO D’ORLANDO: Moltrasio 3, Cecchinato 7, Antonietti 6, Markovic 8, Palermo 5, Jasaitis 4, Marini 8, Barattini 7, Gallipò n.e, Fresno 13. Coach Domenico Maria Bolignano

Tiri da due Roseto 19/34, Capo d’Orlando 15/35. Tiri da tre 13/23, 7/22. Tiri liberi 11/13, 10/15. Rimbalzi 34 (27+17), 27 (19+8)

 

Senza storia Gara 1 delle semifinali play-off di B, con la Liofilchem Roseto che domina fin dalle prime battute contro l’Infodrive Capo d’Orlando, che cede 88-61 senza mai comandare il match. Gara 2 in programma martedì alle 20:45 sempre al PalaMaggetti.

Aukstikalnins colpisce da tre alla prima azione utile. Nei 100 secondi successivi sono sempre le difese ad avere la meglio, poi arriva il botta e risposta Jasaitis-Durante. 5-2 dopo 3’. Roseto allunga poco dopo con un coast-to-coast di Guaiana ed un’altra tripla di Aukstikalnins: 10-2 e time-out Bolignano. Gli ospiti vanno finalmente a bersaglio da tre, ma tre secondi dopo il 5’ Durante ribatte per il nuovo +8 locale. L’Infodrive però ci prende gusto a far male da oltre l’arco, infilzando la difesa rosetana in altre due occasioni, fallendo invece il sorpasso in una terza opportunità. Roseto mantiene così il comando della gara, raggiungendo il 10’ sul 17-13.

La Liofilchem scappa via nei primi due minuti del secondo periodo, con otto punti di fila che valgono il 25-13 ed obbligano il coach ospite a richiedere un’altra interruzione. Palermo accorcia le distanze solo temporaneamente, perché a parti inverse arriva la terza tripla personale di Aukstikalnins. Risultato che rimane bloccato per oltre due minuti ma il 15’ viene oltrepassato sul 31-15 con i tre punti firmati Pastore, che si ripete trenta secondi più tardi: quintetto di Gramenzi sul +19. Capo d’Orlando però abbozza una reazione che la riporta sul -11 a 2’ dall’intervallo. Roseto torna a segnare ma anche a concedere in difesa nel minuto successivo, mentre in quello conclusivo non accade più nulla e si va al riposo sul 40-29.

Due liberi di Tiberti muovono il punteggio alla ripresa del gioco, mentre gli ospiti timbrano con Fresno. Poi però Aukstikalnins si scatena, che con altre tre triple, trovando anche il sostegno dei compagni, porta la Liofilchem a scappare sul +22. 55-36 il parziale al 25’.  Lo show locale prosegue e i primi tre punti di Dellosto valgono il 65-38 al 27’. Il divario continua a crescere ed al 30’ Roseto conduce 71-42.

Marini e Cecchinato riducono immediatamente il gap ma la strada verso una stupefacente rimonta è ardua come non mai. La gara infatti non si riaprirà neanche in minima parte perché i padroni di casa non hanno alcuna intenzione di allentare la morsa continuando a dare spettacolo. Tiberti sigla il +30 a 6’ dalla fine. Risultato confermato al 35’, 78-48. Il pubblico del PalaMaggetti si esibisce nella ola già a 4’ dal termine. I biancazzurri sembrano staccare la spina negli ultimi due minuti ma le triple di Guaiana e Durante tolgono ogni possibile dubbio al riguardo. Il match termina invece sull’88-61.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.