ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto, centri estivi: pubblicato l’avviso pubblico

Il Comune di Roseto degli Abruzzi, in un’ottica di sostegno alle famiglie e di valorizzazione della collaborazione tra pubblico e privato, ha pubblicato un avviso per la concessione in uso di locali e spazi scolastici per lo svolgimento di Centri Estivi nel 2025.

 

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, intende offrire un servizio integrato che risponda alle esigenze di gestione dei minori durante il periodo di chiusura delle scuole. A tal fine, il Comune metterà a disposizione alcune sedi di scuole d’infanzia comunali e scuole degli Istituti Comprensivi rosetani, compatibilmente con le attività estive già programmate e con l’assenso, già ricevuto, dei dirigenti scolastici.

I soggetti interessati, tra cui associazioni, enti, cooperative e società sportive, possono presentare la propria manifestazione d’interesse entro le ore 12:00 del 30 maggio prossimo. Le sedi scolastiche disponibili includono diverse scuole dell’infanzia e primarie dislocate sul territorio comunale.

 

CENTRI PRIVATI. Parallelamente all’avviso per la concessione degli spazi comunali, la Giunta Comunale ha approvato una delibera che definisce le modalità di accreditamento per i centri estivi privati che non usufruiscono di locali scolastici. Costituiscono prerequisiti per l’accreditamento dei centri privati l’assenza di cause di esclusione dalla pubblica amministrazione, iscrizione nei registri di settore (RUNTS, Camera di Commercio, ecc.), esperienza pregressa e regolarità nei pagamenti dovuti al Comune.

 

Tutte le informazioni necessarie, l’avviso e la modulistica sono a disposizione sul sito istituzionale del Comune di Roseto degli Abruzzi.

 

“Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel sostenere concretamente le famiglie di Roseto degli Abruzzi – dichiarano il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore all’Istruzione Francesco Luciani – Vogliamo offrire un’opportunità di svago e crescita per i bambini durante l’estate, garantendo al contempo un servizio di qualità e in linea con le esigenze del territorio. L’accreditamento dei centri privati, accanto all’avviso per gli spazi, rappresenta un ulteriore passo avanti per ampliare l’offerta e favorire l’accesso ai contributi per le famiglie che hanno i requisiti necessari. Come avvenuto fin dal nostro insediamento ci impegniamo a proseguire il percorso per promuovere servizi educativi e ricreativi di qualità per i minori, sia durante l’apertura delle scuole che durante il periodo estivo”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.