L’UniTe si apre all’Europa: in Ateneo il vice ambasciatore tedesco FOTO VIDEO
Benjamin Hanna ha visitato anche i laboratori e la biblioteca di Ateneo

La visita del vice ambasciatore tedesco Benjamin Hanna sarà solo la prima di una serie di appuntamenti che vedrà protagonista l’Università degli Studi di Teramo.
Questa mattina l’alto funzionario ha fatto visita all’Ateneo nell’ambito di incontri che il Magnifico Rettore Christian Corsi sta organizzando per aprire sempre più l’università a un processo continuo di internalizzazione. Presenti l’assessore regionale Roberto Santangelo, il vice presidente della Provincia Andrea Core, il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, il questore Carmine Soriente e alti esponenti delle forze dell’ordine.
“L’incontro di oggi rappresenta un momento significativo per riaffermare il valore del dialogo tra istituzioni accademiche e diplomatiche come fondamento per nuove prospettive di cooperazione e di sviluppo comune – ha detto Corsi nel suo discorso – La presenza del vice ambasciatore Benjamin Hanna nel nostro Ateneo non solo ci onora, ma rafforza il nostro impegno a essere un ponte tra culture, saperi e opportunità. Siamo convinti che, attraverso un’intensificazione dei rapporti con il sistema universitario e produttivo tedesco, potremo generare benefici concreti per i nostri studenti, per la ricerca e per il territorio. Le solide collaborazioni già attive dimostrano quanto la cooperazione internazionale sia una risorsa strategica, che vogliamo coltivare e far crescere con determinazione e visione. Auspichiamo che questo sia solo l’inizio di un cammino comune ancora più intenso”.
Il vice ambasciatore ha visitato alcune strutture dell’Università di Teramo ritenute di altissimo interesse.
Nel suo discorso, Hanna ha sottolineato la necessità di “stringere sempre di più i rapporti tra Italia e Germania, promuovendo la cooperazione e rafforzando la presenza di imprese tedesche sul nostro territorio”.