Trasporto a prezzo calmierato per le terme: l’iniziativa per i residenti nell’Unione Terre del sole
L'iniziativa è rivolta a un massimo di 50 residenti dell'Unione (Comuni di Bellante, Giulianova, Morro d'Oro, Mosciano Sant'Angelo, Roseto degli Abruzzi e Notaresco)

L’Unione dei Comuni “Le Terre del Sole”, in collaborazione lo stabilimento termale di Popoli, offre ai cittadini anziani che risiedono nell’ambito l’opportunità di usufruire del trasporto a prezzo calmierato per partecipare al soggiorno termale giornaliero presso le Terme di Popoli nel periodo 19 maggio – 31 maggio.
L’iniziativa è rivolta a un massimo di 50 residenti dell’Unione (Comuni di Bellante, Giulianova, Morro d’Oro, Mosciano Sant’Angelo, Roseto degli Abruzzi e Notaresco) di età minima di 60 anni per le donne e di 65 per gli uomini e mira a favorire il benessere e la salute degli anziani del territorio dell’Ecad 22 Tordino-Vomano.
Per partecipare è necessario essere in possesso di prescrizione medica per cure termali. Qualora vi siano posti disponibili, anche il coniuge del richiedente potrà essere incluso, pur non rientrando nei requisiti anagrafici. I partecipanti dovranno versare un contributo di 50,00 euro per il trasporto in pullman, che garantirà il viaggio di andata e ritorno da Popoli dal 19 al 31 maggio. Il costo del ticket per le cure termali è a carico del SSN o direttamente dell’utente.
Le domande di partecipazione, redatte secondo il modello predisposto, dovranno essere presentate presso i Segretariati Sociali dei Comuni dell’Unione entro le ore 12:00 del 12 maggio 2025. Alla domanda dovranno essere allegati l’attestazione ISEE (non obbligatoria), la fotocopia di un documento di identità e la prescrizione medica (originale e fotocopia). In caso di domande superiori ai posti disponibili, verrà stilata una graduatoria in base all’ISEE, dando priorità ai richiedenti con ISEE più basso.
I punti di raccolta prestabiliti sono la Stazione ferroviaria di Roseto degli Abruzzi e il parcheggio Breaking a Mosciano Stazione.
In sostanza, gli anziani che hanno necessità di sottoporsi a cure termali (a proprie spese o a carico del Servizio Sanitario Nazionale) avranno la possibilità di recarsi a Popoli (per tornare in serata) per tutto il periodo in questione ad un prezzo calmierato di 50 euro.
“Questa iniziativa, che si aggiunge al soggiorno termale che ogni anno mettiamo a disposizione degli utenti, rappresenta un importante segnale di attenzione verso i nostri concittadini più maturi – dichiara il Presidente dell’Unione dei Comuni, Mario Nugnes – Voglio ringraziare gli uffici dell’Unione per il loro prezioso lavoro nell’organizzazione di questo progetto e le Terme di Popoli con cui, da diversi mesi, abbiamo avviato una collaborazione costruttiva. Siamo lieti di offrire l’opportunità di beneficiare delle cure termali, promuovendo il benessere e la qualità della vita dei nostri anziani, l’Unione è impegnata a sostenere progetti che rispondano concretamente alle esigenze della nostra comunità”.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi ai Segretariati Sociali dei Comuni dell’Unione dei Comuni “Terre del Sole” oppure consultare questo link: https://www.unionecomunileterredelsole.it/index.php?id=19&oggetto=266