Scogliere Alba Adriatica-Tortoreto: rinuncia al ricorso per il secondo lotto
Non ci saranno ritardi sui programmi stilati dalla Regione

Alba Adriatica. Non ci saranno contenziosi per il secondo lotto dei lavori di protezione del litorale. E dunque i rischi di uno slittamento della tempistica, come qualcuno aveva azzardato, sono del tutto azzerati.
E’ una considerazione sin troppo automatica alla luce della decisione dell’azienda Curti che ha rinunciato di procedere nel ricorso e dunque il contenzioso è estinto.
La cosa è cristallizzata nell’ordinanza del tribunale amministrativo regionale che chiude nella sostanza il ricorso. Aperto da una delle società partecipanti alla gara per la progettazione e realizzazione del secondo lotto dell’opera, che aveva impugnato gli atti per la mancata pubblicazione delle carte della gara di appalto aggiudicata, da Areacom, la centrale unica di committenza della Regione, alla società Angelo De Cesaris di Francavilla.
Il contenzioso era nato sul fatto che l’Areacom non aveva reso disponibili, sulla piattaforma dedicata, la documentazione amministrativa e l’offerta economica degli operatori economici classificati nei primi cinque posti.
La società di Castellalto, infatti, ha chiesto dinanzi ai giudici del Tar di opporsi alla decisione di non rendere disponibili, attraverso la piattaforma dedicata, la documentazione amministrativa e l’offerta degli operatori economici che si sono classificati ai primi cinque posti. Per quell’aspetto l’agenzia regionale di committenza era stata condannata al pagamento di mille euro perché i verbali andavano resi pubblici. Ma la causa si è fermata lì nella sostanza, perché la società Curti ha rinunciato a proseguire nel ricorso. E dunque il secondo lotto, già appaltato, potrà partire nei tempi programmati dalla Regione,
Nel frattempo, dopo lo stop per le mareggiate da scirocco della settimana santa, nei prossimi giorni riprenderanno i lavori di realizzazione delle scogliere nel tratto nord di Alba Adriatica che andranno cmpletate entro metà giugno. In questo caso, ovviamente, si parla del primo lotto.