ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Tortoreto: arriva la guida turistica interattiva anche per ragazzi

Tortoreto si conferma una delle destinazioni turistiche più attente alle famiglie e ai bambini, grazie alla nuova guida turistica interattiva per famiglie, un progetto che coniuga promozione turistica, didattica e sostenibilità ambientale, pensato per coinvolgere i più grandi e i piccoli nella scoperta del territorio in modo smart, creativo e divertente.

 

La guida, denominata “Tortoreto – Il tuo diario di viaggio” e composta di 32 pagine in formato 15×21 cm, è ricca di illustrazioni, contenuti culturali, giochi e QR-code interattivi che rimandano al portale turistico. Realizzata con un linguaggio semplice, è pensata sia per le famiglie ma soprattutto per i ragazzi, favorendo la loro partecipazione attiva durante la vacanza. Attraverso mappe, quiz, e spazi per disegnare e scrivere, i giovani visitatori diventano protagonisti di un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturalistico di Tortoreto.

Tra le attività proposte all’interno della guida, i bambini troveranno anche uno spazio dedicato dove scrivere un pensiero speciale per Tortoreto: un gesto simbolico che rafforza il legame con il territorio. Chi consegnerà la pagina con questo pensiero all’Ufficio IAT riceverà un gadget ricordo, per custodire e condividere l’esperienza vissuta.

Il progetto, inoltre, è pienamente in linea con le strategie di sostenibilità attuate dal Comune, essendo realizzata su carta riciclata.

La guida si inserisce a pieno titolo nel percorso di promozione di Tortoreto come città baby friendly, un impegno concreto che si traduce in servizi dedicati, eventi per l’infanzia, attenzione alla sicurezza e all’accessibilità, e oggi anche in strumenti innovativi come questa guida.

Abbiamo fortemente voluto questa pubblicazione per offrire alle famiglie un’esperienza turistica a loro misura, coinvolgente e divertente, capace di stimolare la curiosità e il senso di appartenenza – dichiara l’Assessore al Turismo ed alla Promozione del Territorio Giorgio Ripani – Crediamo, in particolar modo, che un bambino che scopre, gioca e si diverte a Tortoreto, insieme ai propri genitori, porterà con sé un ricordo felice e vorrà tornarci ancora.

Essere una città a misura di bambino significa pensare il turismo in modo inclusivo, sostenibile e innovativo – afferma il Sindaco Domenico Piccioni – Questa guida è un tassello importante nel potenziamento dell’accoglienza turistica e della nostra visione: rendere Tortoreto un luogo accogliente per tutte le età, in ogni stagione.

L’iniziativa è stata ritenuta altresì meritevole di un contributo della Fondazione Tercas, che ha sostenuto l’iniziativa con un contributo: La Fondazione Tercas è lieta di aver sostenuto la realizzazione di questa guida turistica pensata per i più piccoli. Crediamo che avvicinare i bambini alla scoperta del territorio attraverso il gioco e la curiosità e sia un modo efficace e coinvolgente per costruire un legame profondo con la propria città e con la sua storia – ha dichiarato il Presidente Piero Di Felice – Tortoreto ha un patrimonio prezioso da raccontare, e farlo con il linguaggio dei bambini significa investire nel futuro culturale della comunità. Ringraziamo il Comune per questa bella iniziativa, che unisce educazione, innovazione e valorizzazione del territorio

Grazie alla sua struttura coinvolgente, la guida è pensata anche come strumento didattico da utilizzare all’interno delle scuole del territorio, con momenti di presentazione dedicati agli alunni, per avvicinarli con entusiasmo alla conoscenza delle proprie radici culturali e paesaggistiche.

La guida turistica interattiva non sarà solo uno strumento per le famiglie in vacanza, ma diventerà anche un prezioso testo turistico-didattico per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Tortoreto. L’obiettivo è quello di trasformare ogni giovane cittadino in un piccolo cicerone della propria Città, capace di raccontarla e valorizzarla con orgoglio. Conoscere la storia e le bellezze del proprio territorio è, infatti, il primo passo per costruire una comunità consapevole e pronta a progettare il futuro: solo chi sa da dove parte può scegliere con coraggio la direzione verso cui andare.

La guida turistica interattiva per Bambini 2025 è disponibile all’Ufficio IAT sito sul Lungomare Sirena 31-A.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.