Successo a Pineto per “Merendiamo”: il laboratorio di educazione alimentare per bambini
Progetto che punta a valorizzare l’alimentazione sana, biologica e a Km0

Frutta, pane, olio, yogurt e altri alimenti preziosi per il benessere sono stati i protagonisti delle due giornate organizzate dedicate a laboratori di educazione alimentare per bambini e famiglie.
L’iniziativa, che si è svolta nella sede dell’Associazione Scerne Lab a Scerne di Pineto, è frutto del Progetto Filiera Corta curato dal settore Ambiente del Comune di Pineto, un progetto che punta a valorizzare l’alimentazione sana, biologica e a Km0.
In questo caso si è deciso di promuoverla grazie all’esperienza di una Biologa Nutrizionista: Gessica Cannuccia, che per due pomeriggi ha guidato le famiglie sulle scelte alimentari più sane per le merende. A organizzare i laboratori, chiamati ‘Merendiamo’, l’associazione Scerne Lab con il patrocinio dell’ente e della locale Commissione per le Pari Opportunità. In entrambi i pomeriggi la partecipazione è stata numerosa e la proposta è stata molto apprezzata. A tutti è stato rilasciato un dépliant della filiera corta e con due proposte di merenda.
“Abbiamo unito la filiera corta con la promozione della sana alimentazione – dichiara la Presidente del Consiglio Comunale di Pineto, Marta Illuminati –numerosi bambini con le loro famiglie hanno partecipato con interesse e hanno apprezzato l’iniziativa. I due pomeriggi sono stati momenti di apprendimento, socializzazione e cultura della sana alimentazione e dei prodotti della filiera corta che con impegno, come amministrazione comunale, cerchiamo di far conoscere e promuovere. Ringrazio ScerneLab, in particolare la presidente Carla Martella e la CPO per l’impegno messo in campo e la Biologa Nutrizionista Gessica Cannuccia per la professionalità con cui ha gestito i laboratori”.




