
Sant’Egidio alla Vibrata. Ci sono eventi che, numeri alla mano, hanno rappresentano la tradizione e identificano la cittadina nell’immaginario collettivo. Degli altri stanno crescendo, mentre all’orizzonte l’offerta presenta anche delle novità interessanti.
E’ stato illustrato in sala consiliare, alla presenza del sindaco Annunzio Amatucci (e una buona parte della sua amministrazione e dei vari collaboratori) il calendario degli eventi estivi di Sant’Egidio alla Vibrata.
Nel dettaglio, si parla degli eventi che caratterizzeranno la carte centrale e finale dell’estate, dopo che la prima parte è stata assorbita per buona parte dalla sagre nella varie contrade.
E proprio da una sagra, l’edizione numero 29 di quella degli gnocchi si inaugura il nuovo segmento di eventi a partire dal prossimo 18 agosto.
Ad illustrare i vari eventi anche i rappresentanti di alcune associazioni che collaborano attivamente con l’Ente, a partire dalla Pro-loco, guidata da Armando Giovannini e dalla nuova associazione Cine Teatro Italia, guidata da Leonardo d’Ippolito, che organizzerà alcuni eventi già in questa stagione estiva.
“Il nostro è un lavoro di squadra“, ha commentato il sindaco Annunzio Amatucci, ” una squadra composta da 13 persone, e dunque non solo gli amministratori eletti, che lavorano per dare lustro alla cittadina e rilanciarla, sotto tanti punti di vista. Così come resta molto forte la collaborazione con tutte le associazioni”. Amatucci ha passato in rassegna i vari eventi in programma, non dimenticando quello che è stato l’impegno dell’amministrazione nell’ultimo anno in fatto di cultura, di iniziative settoriali, ma anche in ambito sociale, solidarietà, anche con i centri estivi e i soggiorni per gli anziani.
“Ci hanno accusato di fare cose normali”, ha detto, ” ma numeri e impegno profuso dicono esattamente il contrario”.
Diversi sono gli eventi: dalla storica Sagra, alla rassegna Comici si Nasce (26 agosto), alla festa dello sport, fiera del 1 settembre con una serata dedicata ai Santegidiesi che hanno lasciato un segno, raduno nazionale delle vespe (6 e 7 settembre) e alla prima edizione del festival del Sabor, con un richiamo e legame all’America Latina, anche sul piano sociale.
GLI EVENTI