ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Salvataggio sulla spiaggia di Villa Rosa: Samuele incontra il turista al quale ha salvato la vita

Martinsicuro. L’emozione è stata forte. Nelle ore successive al salvataggio, quando nella testa e nei pensieri, sono ripassate tutte le varie fasi del salvataggio, ma anche nei giorni successivi, quando c’è stato l’incontro in ospedale.

 

Tra chi, con grande determinazione ha fatto di tutto per far ripartire un cuore che aveva smesso di battere e chi, invece, è rinato una seconda volta dopo aver rischiato di morire annegato.

A raccontare il tutto è Samuele Bamboccia, 23 anni, di Sant’Egidio alla Vibrata, da cinque anni bagnino che nei giorni scorsi ha compiuto (insieme ad alcuni colleghi) un qualcosa di importante. Di decisivo: salvando la vita ad un turista lombardo, Ruggiero, 70 anni, che qualche giorno fa ha accusato un malore mentre stava nuotando sulla costa di Villa Rosa.

A raccontare emozioni e sensazioni è lo stesso Samuele, che nei giorni scorsi è stato in ospedale dove ha incontrato Ruggiero. “La cosa più bella”, racconta il bagnino, “è stata quella di poter abbracciare Ruggiero, che mi ha ringraziato tante volte, perché senza l’interno lui sarebbe morto. Ma gli ho anche detto che il regalo più bello è stato quello di poterlo abbracciare e sentire che stava bene”.
Non si erano mai visti e non si conoscevano Samuele e Ruggiero. Ora sono legati ad una vicenda molto particolare.

“Non mi sono arresto e nonostante la situazione non ho mollato. E’ stato il team (insieme a Federico e Leonardo, ndr) a riportarlo in vita”. Samuele ricorda diversi passaggi del salvataggio e di un’esperienza forte, mai capitata prima.
“E’ stata un’esperienza di speranza”, prosegue, “due minuti e 15 secondi di massaggi e di grande adrenalina. E questa cosa dimostra l’importanza del salvataggio in mare, la formazione e la lucidità negli interventi. Un conto è la teoria, altra la pratica”.

E il gesto salvavita di Samuele viene sottolineato dal sindaco, Annunzio Amatucci.
“Sant’Egidio è anche questo”, sottolinea il sindaco, “il gesto di Samuele, pieno di speranza e di altruismo, che ha salvato una vita è nel nostro modo di essere. A Samuele il ringraziamento del sottoscritto a nome dell’intera cittadinanza. Samuele è l’immagine dei giovani laboriosi, attivi nel lavoro e nel sociale e che rappresentano un vanto per la nostra cittadina”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.