ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto, polizia locale: la replica del sindaco all’Ugl

Roseto. “Ho letto con attenzione le preoccupazioni espresse dalla UGL Teramo riguardo la situazione del Comando di Polizia Locale di Roseto degli Abruzzi, pur non potendo condividere il tono e la rappresentazione catastrofica di una realtà in cui l’Amministrazione sta profondendo un impegno eccezionale e concreto per colmare un deficit storico e strutturale ereditato”, così il Sindaco di Roseto degli Abruzzi Mario Nugnes.

 

“È fondamentale ricordare, ancora una volta, la situazione di estrema criticità da cui siamo partiti. Poco dopo l’arrivo del Comandante, nel 2023, il Comando disponeva di sole 7 unità in servizio – aggiunge il Sindaco Nugnes – Nonostante la grave situazione di deficit, l’Amministrazione Comunale ha lavorato intensamente sulla programmazione del personale, riconoscendo in più occasioni la priorità del Corpo di Polizia Locale. Negli ultimi anni, sono state programmate ben sette assunzioni per il Corpo, un numero significativamente superiore rispetto a quanto fatto per altri settori dell’Ente. Ricordo, inoltre, che a dicembre 2023 sono entrati in servizio il Vicecomandante Aceto e un nuovo agente.

Con l’arrivo del vicecomandante, nello specifico, il Corpo ha finalmente potuto contare sulla presenza di un altro ufficiale ed è stata opportunamente rivalutata la posizione del Comandante. È un dato innegabile che questi sforzi siano stati in parte vanificati da inattese dimissioni che, chiaramente, non dipendono in alcun modo dall’Amministrazione Comunale e che hanno purtroppo creato ulteriori carenze. L’assunzione a breve di due agenti tramite mobilità è l’ulteriore prova che la ricerca di personale è costante”.

“Anche sul fronte dei mezzi e delle dotazioni, pur essendo partiti da una situazione deficitaria, abbiamo dato riscontri tangibili – dice ancora il Sindaco Nugnes – Il parco macchine è stato rinnovato con la messa a disposizione di un nuovo mezzo e l’acquisto di un altro mezzo su MEPA. Quest’ultimo tarda ad arrivare per motivi burocratici e logistici completamente estranei alla volontà e alle procedure di competenza del Sindaco e della Giunta. Sul fronte dei mezzi, il parco del Corpo di Polizia Locale è stato dotato anche di due scooter e di due moto elettriche “Talaria”. Il Comando è stato dotato di cellulari di servizio per il Comandante e per la pattuglia mentre la richiesta di attrezzature è stata parzialmente soddisfatta, non ultimo con l’imminente acquisto del sistema di videosorveglianza “Cerbero” per il controllo di assicurazione e revisione dei veicoli, un investimento in tecnologia a servizio della sicurezza. A questo si aggiunge l’acquisto di un software gestionale da 56mila euro, richiesto dal Comando e messo a disposizione con fondi Pnrr per il Digitale per rendere efficace e dignitoso un lavoro che a detta del Comando stesso non era all’altezza. Inoltre, per riconoscere il lavoro svolto e le difficili condizioni operative, siamo intervenuti sull’indennità di servizio esterno per gli agenti, abbiamo varato il regolamento per la pronta reperibilità e riorganizzato il Funzionigramma per calibrare il carico di lavoro rispetto alla scarsità del personale e sulla base delle competenze amministrative effettive. Evidentemente il sindacato non ha avuto modo di confrontarsi con il Comandante e il Vice Comandante che conoscono bene questi obiettivi raggiunti”.

“Siamo consapevoli che la strada verso un Comando pienamente efficiente e moderno richiede ancora sforzo e tempo, soprattutto in considerazione dei vincoli finanziari e della difficoltà nel reperimento di personale qualificato a cui tutte le Amministrazioni locali sono sottoposte – conclude il Sindaco Nugnes – Tuttavia, l’impegno profuso da questa Amministrazione Comunale per far fronte alle carenze iniziali è innegabile ed è testimoniato dai fatti. Non è corretto ignorare i progressi ottenuti e continueremo a lavorare con la massima determinazione, nei limiti delle risorse disponibili, per garantire al personale le migliori condizioni operative e alla città di Roseto degli Abruzzi la Polizia Locale che merita e restiamo aperti ad un dialogo costruttivo e rispettoso nell’interesse del Corpo e della cittadinanza. Spiace vedere, a 18 mesi dal voto, la strumentalizzazione, da parte della politica, di una situazione per la quale abbiamo sempre condiviso le preoccupazioni sindacali”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.