ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto, nuovo regolamento del consiglio comunale: si con i voti della maggioranza

Roseto degli Abruzzi. “Con i voti della sola maggioranza, è stato approvato il nuovo Regolamento dell’Assise Civica. Una delibera attesa, frutto di un percorso partecipato e trasparente, che ha trovato l’unica opposizione nell’ostruzionismo dei consiglieri di minoranza Petrini, Ginoble e Di Giuseppe i quali hanno preferito abbandonare l’aula al momento del voto (erano assenti, invece, i Consiglieri Di Girolamo, Bellachioma e Ciancaione).

 

Questo atteggiamento dimostra come parte dell’opposizione abbia scelto di sottrarsi ancora una volta al confronto democratico, preferendo la sterile polemica alla partecipazione costruttiva. La maggioranza ha invece dimostrato compattezza e senso di responsabilità, come sempre in questi anni”. Questa la nota diffusa dall’ufficio stampa del Comune a margine della seduta.

L’approvazione del nuovo regolamento nasce dalla volontà dell’amministrazione di porre fine ad uno stallo dovuto alla serie di ricorsi alla giustizia amministrativa presentati da parte dell’opposizione. La maggioranza ha agito per superare la posizione di totale chiusura di parte dei consiglieri di minoranza, che da tempo ritengono illegittimo il regolamento precedente, di fatto condizionando l’attività del Consiglio. Un’azione necessaria per garantire la certezza del diritto e tutelare gli interessi dei cittadini, specialmente in vista di provvedimenti di fondamentale importanza per la città.

L’ITER. Il percorso che ha portato all’approvazione del nuovo testo è stato improntato alla massima apertura. A partire dal mese di giugno, sono state convocate due conferenze dei Capigruppo durante le quali è stata presentata la bozza di un nuovo regolamento. Ai consiglieri di minoranza è stato esplicitamente chiesto di partecipare attivamente alla revisione del testo e di inviare eventuali proposte di modifica o integrazione. Per questo è stato concesso un termine di dieci giorni dalla trasmissione della bozza. Questo termine, tra l’altro, non è stato affatto perentorio: la proposta di delibera è stata calendarizzata solo il 25 agosto 2025, a più di un mese di distanza dalla disponibilità della bozza. Nonostante questa apertura, nessuna proposta di modifica o integrazione è mai pervenuta da parte dei consiglieri di minoranza.

LE NOVITA. Il nuovo regolamento rappresenta una rivisitazione del testo già in vigore nel 2001, come peraltro auspicato dagli stessi consiglieri di minoranza ricorrenti. Tuttavia, presenta delle modifiche necessarie per adeguarsi alle nuove esigenze e dinamiche del Consiglio. Nello specifico, le principali innovazioni introdotte sono: l’introduzione della figura del Vicepresidente del Consiglio; l’introduzione della fascia identificativa del ruolo del Presidente pro tempore ; la revisione della disciplina degli emendamenti; l’eliminazione di riferimenti e anacronismi presenti nel vecchio testo; l’equiparazione della ripresa in streaming alla ripresa audio televisiva; la specificazione dei termini di deposito degli atti, con l’introduzione di specifiche chiare sui giorni utili.

“Il nostro obiettivo è superare un’impasse che danneggia unicamente i cittadini – dichiarano i Capigruppo di Maggioranza Enio Pavone (Fare per Roseto), Christian Aceto (Under), Simona Di Felice (Per Nugnes Sindaco), Paolo De Nigris (Roseto in Azione) e Marco Ruggieri (Operazione Turismo) – Questa situazione ha purtroppo portato negli ultimi mesi alla frequente assenza di buona parte della minoranza, non solo in Assise Civica ma anche in tutti gli organi istituzionali come le conferenze dei Capigruppo e le Commissioni Urbanistiche. Con l’approvazione di questo nuovo regolamento, vogliamo riportare la discussione in Consiglio sui temi fondamentali per la nostra comunità, anziché continuare a discutere solo delle regole. È ora di parlare di progetti e servizi per Roseto. Anche questa volta, come sempre avvenuto in passato, abbiamo lavorato nel segno della massima trasparenza e condivisione e l’approvazione di questo atto mette un punto fermo a questa storia, permettendoci di guardare avanti e lavorare per il bene della città”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.