
Roseto. Il Consiglio Comunale di Roseto degli Abruzzi ha approvato ieri una importante variazione di bilancio, con i voti favorevoli della maggioranza e del consigliere di minoranza Sabatino Di Girolamo.
La delibera, che applica anche parte dell’avanzo di amministrazione accertato sul rendiconto 2024, è destinata a finanziare investimenti strategici, migliorare i servizi pubblici e aumentare le somme utilizzate per la manutenzione del territorio.
L’atto iscrive in entrata risorse importanti per finanziare diverse opere pubbliche essenziali, utile per ricevere nuove somme da enti sovracomunali: vengono applicati 374.578,62 euro dell’avanzo libero come cofinanziamento comunale al progetto complessivo di riqualificazione definitiva del pontile, il cui costo totale ammonta a 1.593.951,56 euro, con la differenza finanziata dalla Regione Abruzzo.
Vengono iscritti a bilancio fondi per i progetti di mitigazione del rischio idraulico a Roseto Sud (2.150.000 euro per la riqualificazione via Marina) e Roseto Centro (2.677.924,59 euro per gli interventi su via Roma e via Colombo). Inoltre, sono stati iscritti in entrata e spesa 1.642.184,71 euro a seguito di finanziamento richiesto per la realizzazione del lotto 2 della ciclovia adriatica con la posa degli asfalti ecologici nel tratto del Borsacchio.
Manutenzioni. Una parte significativa dei fondi è stata destinata a manutenzioni e al potenziamento dei servizi essenziali: sono stati stanziati 20.000 euro per interventi di manutenzione dei parchi giochi e ulteriori 15.000 euro (in tre annualità) per il noleggio di piattaforme aeree da utilizzare per le manutenzioni. Stanziati, inoltre, 27.620,80 euro per la manutenzione degli impianti semaforici e 10.000 euro per l’incremento delle spese di gestione dei campi polivalenti.
Servizi. Nella variazione è previsto lo stanziamento di 43.857,68 euro per l’acquisto di una nuova autovettura allestita per il Comando di Polizia Locale, oltre a 3.000 euro per il casermaggio del Comando. 3.000 euro sono stati destinati alle politiche giovanili e 40.000 euro per contributi alle associazioni sportive.
I maggiori incassi dall’imposta di soggiorno, pari a 50.000 euro, vengono destinati con questa suddivisione: 15.000 euro alle manutenzioni e 35.000 euro alle manifestazioni.
“Ringraziamo il Consigliere Di Girolamo per il senso di responsabilità dimostrato con la votazione favorevole a questo importante atto mentre, allo stesso tempo, non possiamo non evidenziare l’isolamento politico della Consigliera Ciancaione che continua a votare contro Delibere oggettivamente utili alla Comunità. Inoltre, ci spiace constatare che il gruppo “Ginoble-Di Giuseppe” continua ad utilizzare il Consiglio come luogo dove portare avanti polemiche sterili e strumentali e, addirittura, come ha fatto il Consigliere Di Giuseppe, collegarsi per due minuti da remoto per poi lasciare la seduta – affermano i Capigruppo di Maggioranza Enio Pavone (Fare per Roseto), Christian Aceto (Under), Simona Di Felice (Per Nugnes Sindaco), Paolo De Nigris (Roseto in Azione) e Marco Ruggieri (Operazione turismo) – Un atteggiamento che dimostra una idea di politica distante dalle vere necessità dei cittadini e che non può essere considerato un contributo per il futuro della città”.
“L’attenzione della maggioranza, invece, resta focalizzata sul lavoro e sugli investimenti. Siamo intervenuti in modo concreto su alcuni fronti prioritari: le opere pubbliche strategiche, le manutenzioni e destiniamo, inoltre, i maggiori incassi della tassa di soggiorno per potenziare le manifestazioni e il decoro del territorio – aggiungono i Capigruppo – Infine, non abbiamo dimenticato il supporto logistico alla Polizia Locale con l’acquisto di una nuova autovettura e fondi per il casermaggio. Si tratta di scelte ben precise e frutto della condivisione e della consapevolezza di dare risposte concrete al territorio e alla comunità”.



