Roseto, dal 3 novembre le pratiche edilizie si potranno presentare solo tramite il Portale SUE

Roseto. Una nuova importante svolta digitale per semplificare e velocizzare le procedure amministrative: a partire dal prossimo 3 novembre, tutte le pratiche edilizie del Comune di Roseto degli Abruzzi dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, utilizzando l’apposito Portale SUE (Sportello Unico per l’Edilizia).
La novità è stata varata nelle scorse ore con l’approvazione della Delibera di Giunta Comunale n. 347, con l’obiettivo di standardizzare e dematerializzare il flusso di lavoro del settore Urbanistica ed Edilizia, garantendo maggiore trasparenza, tracciabilità e una significativa riduzione dei tempi di istruttoria.
I DETTAGLI. Sarà predisposto un unico canale di presentazione: il nuovo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) telematico, accessibile all’indirizzo rosetodegliabruzzi.cportal.it.
Le nuove pratiche edilizie che a partire dal 3 novembre 2025, perverranno in formato cartaceo o con modalità diverse da quelle telematiche previste, saranno considerate irricevibili e verranno archiviate d’ufficio.
Le pratiche edilizie già avviate e presentate prima del 3 novembre 2025 potranno continuare a essere gestite, integrate e concluse secondo le modalità ordinarie già adottate, fino alla loro definizione.
Lo Sportello Unico per l’Edilizia rappresenta una soluzione online che agevola cittadini e professionisti nella gestione di interventi edili, e utilizza CPortal 360, lo strumento di facile fruibilità nel quale l’utente potrà muoversi agevolmente per svolgere le proprie pratiche e relazionarsi in modo diretto e immediato con il Comune.
“Dopo l’attivazione del SIT, per la prima volta nella storia del nostro Comune, compiamo un altro passo fondamentale nella digitalizzazione del I Settore dell’Ente. Questa è una misura fondamentale per l’ammodernamento della nostra macchina amministrativa – dichiarano il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore alla Rigenerazione Urbana Gianni Mazzocchetti – L’attivazione dello Sportello Unico per l’Edilizia ci permette di allinearci agli standard di efficienza richiesti dalla digitalizzazione dei servizi pubblici e ha lo scopo di ottimizzare il lavoro degli uffici e offrire a professionisti e imprese un servizio più rapido, snello ed efficace, garantendo un migliore controllo del territorio. Questo nuovo sistema non solo semplificherà le procedure per i nostri cittadini, ma rappresenta anche un impegno concreto verso la trasparenza e la sostenibilità. Crediamo fermamente che l’innovazione tecnologica sia la chiave per migliorare la qualità della pubblica amministrazione e per costruire un futuro più accessibile per tutti”.
“Questo passaggio al digitale è la dimostrazione concreta del salto in avanti che l’Amministrazione sta compiendo negli ultimi anni, grazie all’impegno costante nella transizione digitale e, in particolare, al reperimento di importanti risorse anche nell’ambito del PNRR – afferma l’Assessore alla Transizione Digitale Francesco Luciani – Il Portale SUE non è solo un adempimento normativo, ma un pilastro per uffici più efficienti e servizi più trasparenti, capace di rendere sempre di più Roseto un modello di amministrazione moderna”.
LA PRESENTAZIONE. Il nuovo strumento sarà presentato nel corso di un apposito incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale alle ore 15.30, del prossimo 31 ottobre, in Sala Consiliare per un massimo di 50 persone. E’ obbligatoria la registrazione da inviare all’indirizzo conferenze@digitecno.it entro e non oltre il 30 ottobre specificando la modalità di intervento (presenza o collegamento remoto). Sono invitati a partecipare tutti coloro che desiderano conoscere e approfondire l’argomento, in particolare i tecnici che quotidianamente si interfacciano con il Comune di Roseto degli Abruzzi.
Durante l’incontro verranno illustrate le seguenti funzionalità: Consultazione dei regolamenti comunali collegati a tutto il sistema normativo nazionale e regionale; Accesso alle informazioni e come presentare le varie tipologie di pratiche edilizie; Esempio di Presentazione delle pratiche edilizie in formato digitale; Consultazione dello stato delle pratiche edilizie presentate; Accesso alla cartografia comunale Geoportale Urbanistico.



