
Sant’Omero. La Sala Polifunzionale di Sant’Omero ha ospitato la proiezione del docufilm No Other Land, un potente racconto visivo che esplora la drammatica storia dell’occupazione palestinese.
L’evento, patrocinato dal Comune di Sant’Omero e promosso dal Comitato Vibrata per la Palestina, ha registrato una partecipazione straordinaria, con la sala completamente gremita, segno dell’interesse e dell’importanza di trattare un tema tanto urgente e significativo.
L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Cineforum Vibrata, ANPI Val Vibrata e Auser Val Vibrata, che hanno contribuito a rendere possibile questo momento di riflessione e sensibilizzazione.
Al termine della proiezione, si è svolto un vivace dibattito che ha suscitato riflessioni profonde sulla situazione politica e umanitaria in Palestina e sulla responsabilità della comunità internazionale. Un tema centrale emerso dal confronto è stata la capacità di resilienza e resistenza del popolo palestinese, che continua a lottare per i propri diritti e per la libertà, nonostante decenni di oppressione e violenza. Questo spirito di resistenza, sottolineato anche dagli attivisti e dal pubblico presenti nel momento dedicato al dibattito, dovrebbe essere fonte di ispirazione per ognuno di noi, come esempio di coraggio e determinazione di fronte alle difficoltà e alle ingiustizie.
Il dibattito ha anche messo in evidenza come la resilienza e la lotta per la giustizia siano valori universali che ci appartengono tutti, e che possono animare le nostre azioni quotidiane in qualsiasi contesto sociale e politico. In un mondo segnato da conflitti e divisioni, la capacità di restare saldi nei propri principi e di resistere contro l’oppressione rimane un faro di speranza e cambiamento.







