ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Pineto set di riprese del cortometraggio “My First Day of Summer”

Progetto concluso con successo

Pineto, per alcuni giorni, set di un cortometraggio.

Sono terminate le riprese del cortometraggio My First Day of Summer, un progetto cinematografico di respiro internazionale che ha scelto come location principale la splendida cornice naturale e paesaggistica di Pineto e dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano.

 

Il corto, vincitore del bando Interreg “REEL” indetto dalla Apulia Film Commission, ha come produzione esecutiva la casa di produzione abruzzese Limbo Film e porta la firma di due registi italiani pluripremiati, Lorenzo Pallotta (regista abruzzese) e Tommaso Acquarone, già riconosciuti nel panorama festivaliero per la loro sensibilità artistica e per il linguaggio innovativo della loro cinematografia.

A interpretare la protagonista è la giovane attrice croata Vida Tunguz, talento emergente già protagonista di un cortometraggio selezionato al Festival di Cannes, che con questa nuova sfida conferma il suo percorso di crescita e affermazione a livello europeo. Accanto a lei, due giovanissimi attori abruzzesi: Pietro Marziano di Montepagano, frazione di Roseto degli Abruzzi e Thomas Di Federico di Chieti che debuttano per la prima volta davanti alla macchina da presa, segno tangibile della volontà della produzione di investire sulle nuove generazioni e sul territorio, dopo un accurato casting realizzato durante tutta l’estate in tutta la regione.

“My First Day of Summer” è un racconto intimo e universale al tempo stesso, capace di intrecciare paesaggi mozzafiato e storie di crescita personale, con l’obiettivo di parlare a un pubblico internazionale e, al contempo, di valorizzare le bellezze naturali e umane dell’Abruzzo.

Il cortometraggio è stato possibile grazie al fondamentale supporto del Comune di Pineto, dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, dell’Associazione Albergatori e Balneatori di Pineto, che hanno accolto e accompagnato la troupe durante le giornate di lavorazione, confermando la forte vocazione culturale e turistica di questo territorio.

La produzione desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le istituzioni, le associazioni e le comunità locali che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto, contribuendo con passione, disponibilità e professionalità al successo delle riprese. Seguiranno prossimamente aggiornamenti riguardo alle anteprime e al percorso festivaliero del cortometraggio, che ambisce a portare l’anima di Pineto e dell’Abruzzo sulle scene cinematografiche internazionali.

“Come Comune abbiamo patrocinato e supportato con gioia questo progetto, – dichiara la vicesindaca con delega al Turismo, Massimina Erasmi – un ringraziamento speciale va all’Associazione Albergatori e Balneatori di Pineto per la collaborazione, alla Polizia Locale per il prezioso supporto operativo e a tutti i cittadini che, a vario titolo, hanno favorito il lavoro della troupe. È stata una grande occasione per promuovere il nostro territorio e le sue bellezze. Desidero inoltre ringraziare l’Onorevole Giulio Sottanelli per la vicinanza e l’attenzione dimostrata. A tutti i professionisti e ai giovani talenti coinvolti, rivolgo anche a nome di tutta l’amministrazione, un sincero in bocca al lupo. Ci auguriamo che ‘My First Day of Summer’ possa ottenere il successo che merita nei festival internazionali, portando con sé l’immagine e l’anima di Pineto e dell’Abruzzo nel mondo”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.