ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Pineto, “Promesse mai mantenute al Quartiere dei Fiori”

Segnalato buio e degrado in piazza Sant'Anna

Pineto. “Nel cuore del Quartiere dei Fiori, a Pineto, sorge Piazza Sant’Anna, un luogo che un tempo rappresentava un punto d’incontro e di devozione per la comunità, anche grazie alla presenza della storica cappella votiva. Oggi, invece, la piazza è avvolta nel buio e nel degrado, a causa di una situazione di incuria che dura da oltre un decennio”.

 

Nella nota si legge anche che, “dal 2013, anno in cui una violenta alluvione colpì la zona, nulla è più stato come prima. In seguito a quell’evento, l’amministrazione comunale dell’epoca intervenne per mettere in sicurezza l’area, rialzando l’intera pavimentazione e realizzando vasche di contenimento e canali per le acque bianche provenienti dalla rete autostradale. Si parlò anche di un progetto di ristrutturazione complessiva della piazza, ma a distanza di dodici anni, tutto è rimasto fermo alle intenzioni”.

“Uno degli aspetti più critici riguarda l’illuminazione pubblica: in totale, ben cinque punti luce su quelli originariamente presenti risultano oggi non funzionanti. Tre di questi sono fuori uso a causa di cavi elettrici tranciati, mentre altri due lampioni sono stati divelti e rimossi del tutto nel corso dei lavori post-alluvione e mai più sostituiti. Il buio che cala ogni sera su Piazza Sant’Anna non è solo una questione estetica, ma di sicurezza. Negli ultimi anni si sono verificati furti nelle abitazioni vicine e l’oscurità ha trasformato la piazza in un’area abbandonata, priva di controllo.
Nonostante il Comune di Pineto disponga di un servizio per la segnalazione dei guasti sulla rete elettrica, con un numero verde dedicato e interventi spesso tempestivi in altre aree della città, nel caso specifico della piazza gli operai intervenuti hanno riferito di non poter fare nulla. La causa? I danni ai cavi, probabilmente dovuti a vecchi interventi manutentivi o alla scarsa progettazione degli anni passati. Eppure, altrove nel quartiere sono stati sostituiti interamente pali e punti luce, dimostrando che un intervento è possibile – se solo ci fosse la volontà politica e tecnica”.

E ancora: “A tutto questo si aggiunge l’uso improprio della piazza: sebbene sia stata concepita come area pedonale con divieto di sosta, oggi è occupata regolarmente da furgoni e veicoli privati, trasformandosi in un parcheggio abusivo che ne mortifica la funzione pubblica e il decoro. La precedente amministrazione, in cui l’attuale sindaco ricopriva il ruolo di vicesindaco, aveva inserito nel piano triennale delle opere pubbliche il rifacimento di Piazza Sant’Anna, previsto proprio per il 2025. Ma siamo a maggio e di quel piano non si ha traccia.
I cittadini, stanchi di aspettare, chiedono almeno il ripristino immediato dei punti luce. È una richiesta minima, ma fondamentale: restituire luce, sicurezza e dignità a un luogo che da troppo tempo è stato dimenticato. Dopo dodici anni di promesse, il tempo delle parole è finito. Ora servono i fatti”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.