ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Nidi Teramo, “accolto il 69 per cento delle domande”

Ieri incontro con i genitori

Ieri pomeriggio, al Parco della Scienza, l’amministrazione comunale di Teramo ha incontrato i genitori dei bimbi ammessi ai nidi del Comune di Teramo.

Una riunione particolarmente partecipata, nel corso della quale sono stati illustrati alle famiglie il progetto educativo-pedagogico e le linee guida dei servizi educativi per la prima infanzia.

Allincontro, aperto dai saluti istituzionali del sindaco Gianguido D’Alberto e dall’assessora con delega alla pubblica istruzione Miriam Tullii, hanno partecipato oltre alla coordinatrice pedagogica dei nidi Maria Forlini, anche il dirigente dell’Area per le comunità sostenibili (che comprende anche la pubblica istruzione) Andrea Bufarale, la funzionarie Federica Spinosi e il personale dei nidi.

Dopo aver portato avanti, nei giorni scorsi, i colloqui individuali con i genitori per l’inserimento al nido dei piccoli, che abbiamo anticipato rispetto al passato, ieri abbiamo riunito al Parco tutta la comunità educante per condividere con le famiglie e con il personale un importante momento di confronto – ha sottolineato l’Assessore Tullii – un appuntamento che, ancora una volta, ci ha permesso di ripercorrere il lavoro svolto e soprattutto di illustrare alle famiglie il progetto educativo e il regolamento dei nidi. Quei nidi che sono sempre più importanti all’interno del sistema educativo 0-6, in quanto è fin dalla prima infanzia che si formano i cittadini del domani. Come Amministrazione lavoriamo costantemente per migliorare sempre più il servizio, affinché resti un fiore all’occhiello per il Comune di Teramo. In questi anni abbiamo fatto tanto, ampliando in modo significativo l’utenza, che è passata dai 100 bambini accolti dalle nostre strutture nell’anno scolastico 2017-2018 agli attuali 258 in prospettiva, dando risposta quest’anno al 69% delle domande. Con l’attivazione delle nuove sezioni primavera e la riapertura della Casetta sul Fiume, al termine dei lavori del PNRR, potremo inoltre contare su ulteriori 68 posti, aumentando ulteriormente la nostra capacità di accoglienza. Un ringraziamento particolare i va a tutto lo staff e agli uffici per lo straordinario lavoro che svolgono quotidianamente, con attenzione e passione”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.