
Pescara. Attivo da oggi a Pescara attivo il nuovo servizio di pagamento della sosta sulle “strisce blu” tramite l’app Telepass.
Grazie alla collaborazione con Pescara Multiservice Srl, che gestisce il servizio, è possibile pagare la sosta direttamente dallo smartphone, anche senza l’apparato Telepass in auto. Il servizio, riservato a tutti i clienti Telepass, permette di pagare solo i minuti effettivi di sosta, secondo le tariffe comunali, senza cercare parcometri,
ricorrere a carte di credito, ricariche o monetine, ma basta confermare la propria posizione e impostare la durata della sosta.
L’app consente di pagare le strisce blu per qualsiasi targa: basta inserirla nell’apposito campo. L’app avvisa l’utente quando la sosta sta per scadere e calcola direttamente l’importo complessivo che sarà successivamente addebitato. Inoltre, è possibile modificare il termine della sosta, anticipandolo o posticipandolo, anche a distanza in modo da pagare l’effettiva durata della sosta ed evitare multe.
Il servizio integra la geolocalizzazione con visualizzazione su mappa, permettendo anche di calcolare il percorso più rapido per raggiungere l’auto parcheggiata.
“Il nuovo servizio di pagamento dei parcheggi tramite l’app Telepass rappresenta un’opportunità concreta per tutte le persone che sostano in città, offrendo comodità, rapidità e innovazione”, ha dichiarato Adelchi Sulpizio, assessore alla Mobilità del Comune di Pescara.
“Accogliamo con grande entusiasmo l’attivazione del pagamento dei parcheggi attraverso l’app Telepass, un servizio che arricchisce ulteriormente le possibilità a disposizione di chi sosta in città”, ha dichiarato Mirko Di Michele, Presidente di Pescara Multiservice. “Già oggi i cittadini possono utilizzare diversi sistemi digitali per il pagamento della sosta, e con l’ingresso di Telepass l’offerta diventa ancora più completa e accessibile, rendendo più semplice e immediata la gestione del parcheggio per tutti”
La regolarità del pagamento della sosta con Telepass è verificata dagli ausiliari del traffico tramite il controllo della targa. Sempre grazie all’app, gli utenti possono scaricare la propria nota spese accedendo all’archivio delle soste,.