
Mosciano. Premettendo che è nostra abitudine prendere tempo prima di scrivere i comunicati per cercare di approfondire il più possibile il contenuto degli stessi e che così abbiamo fatto anche in questa circostanza, ci teniamo a ribadire il nostro più totale apprezzamento rispetto al FAI, che con la sua iniziativa ha richiamato così tante persone a Mosciano a vostro giudizio.
Le nostre osservazioni riguardavano il supporto che si poteva dare a questa giornata e che avrebbe reso ancor più accogliente il nostro comune. Perché la giornata dell’ispezione di Arrostiland è stata organizzata collaborando con tutte le associazioni e i volontari del territorio mentre per il FAI non è stato interpellato nessuno?
Ancora non abbiamo ricevuto alcuna risposta da parte di tale poco noto “Coordinamento Politico di Mosciano Democratica”.
Chi si presta a rappresentare la cultura del territorio mette a disposizione del visitatore il possibile affinché gradisca la visita stessa e crei con il passaparola un circolo virtuoso che rientri indirettamente nell’economia e nel turismo di Mosciano.
La domenica pomeriggio è inammissibile trovare un centro deserto ma non perché ai commercianti non debba essere garantita la sacrosanta giornata di riposo bensì perché l’amministrazione si adoperi per compensare tale mancanza.
E invece no. Hanno preferito rimediare una gran bella figura con il lavoro di chi ha guidato i gruppi. Si vantano di aver fatto un bel lavoro ammettendo allo stesso tempo che l’evento è stato organizzato interamente dalla delegazione FAI di Teramo.
Queste sono le persone che amministrano il nostro paese: persone che scelgono gli eventi in cui partecipare e quelli in cui è meglio restare a casa.
Aldilà delle questioni di merito, rispetto alle quali evidentemente abbiamo delle idee diverse,
intendiamo stigmatizzare la reazione che il Coordinamento Politico di “Mosciano Democratica” ha manifestato attraverso il proprio comunicato stampa, che anziché attenersi solo ed esclusivamente al contenuto di quanto da noi osservato è andata ben oltre parlando di ilarità, livore, evidenziando così poco rispetto per i concittadini che hanno opinioni diverse.
Per quanto ci riguarda, la dialettica politica deve sempre restare entro un limite ben preciso che è il rispetto per le persone. Così come segnalato nel comunicato di risposta di Mosciano Democratica del 27 ottobre, vogliamo precisare che i “Certi Soggetti” che finiscono solo per rimediare l’ennesima figuraccia (pensionati, studenti, impiegati, professionisti), rappresentano con onorabilità il Circolo di Fratelli d’Italia, rispettati da tanti concittadini
Moscianesi perché stimati, onesti e responsabili.



