ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Memorial Nino Torquati: doppio appuntamento a Martinsicuro nella settimana di Ferragosto

Martinsicuro. L’incontro di mercoledì 13 agosto alle ore 21.00, sarà dedicato a un tema affascinante: “Il Cibo racconta la storia dalle torri costiere del Regno di Napoli”.

 

Il gastro-storico Ottavio Di Carlo guiderà il pubblico in un viaggio narrativo che ruoterà attorno alla figura di Carlo V d’Asburgo, alle Torri Costiere del Regno di Napoli e alla nobile famiglia Acquaviva. Un percorso conoscitivo che si aprirà verso il cibo rinascimentale, l’arte culinaria e le tradizioni che attraversano i secoli, dagli Antichi Romani al Medioevo, fino all’inizio della modernità.

Con l’epoca di Carlo V, infatti, l’Europa scoprì nuovi prodotti provenienti dal Nuovo Mondo – ingredienti allora sconosciuti che cambiarono profondamente le abitudini alimentari e la cultura gastronomica. Attraverso racconti, curiosità storiche e a riferimenti alla cucina dell’epoca, l’incontro offrirà uno sguardo originale su come il cibo possa diventare una vera e propria chiave di lettura della storia.

A impreziosire la serata ci sarà un concerto con Rebecca Montagna al flauto e Silvia Talamonti alla chitarra, per unire alla narrazione storica l’emozione della musica dal vivo.

Il secondo appuntamento, domenica 17 agosto alle ore 21.00, proporrà uno spettacolo di danze ottocentesche in costume d’epoca, ispirato a testi tratti dal capolavoro di Tomasi di Lampedusa “Il Gattopardo”. Ospite d’onore il soprano solista Maria Conchita Pinna, che regalerà al pubblico momenti di intensa suggestione. La serata vedrà anche la presentazione di “Resto qui” di Domenico Cornacchia, testimonianza diretta da Valle Castellana.

Due serate per immergersi nella storia, nelle arti e nelle tradizioni, nel ricordo di Nino Torquati, in un luogo simbolo come il Museo delle Armi di Martinsicuro.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.