ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Martinsicuro, riqualificazione nel parco giochi San Francesco

Martinsicuro. Prosegue con costanza l’impegno dell’amministrazione comunale nella manutenzione e riqualificazione dei parchi gioco e delle aree verdi attrezzate presenti sul territorio al fine di garantire luoghi sicuri, accoglienti e inclusivi per tutta la cittadinanza.

 

Negli ultimi mesi, è stato possibile realizzare un nuovo parco giochi all’interno della scuola materna di via Mattarella a Villa Rosa, incrementare il numero di panchine sul nuovo tratto del lungomare Italia e installare nuovi cestini in alcune vie del capoluogo e sul lato ovest del lungomare di Villa Rosa.

In questo ultimo periodo, l’attenzione si concentra sul Parco giochi “San Francesco”, situato nel quartiere Anfiteatro di Martinsicuro. Qui sono stati sostituiti alcuni giochi esistenti e ne sono stati installati di nuovi, con particolare attenzione al divertimento, alla socializzazione e alla sicurezza di tutti i bambini, compresi quelli con disabilità. L’obiettivo è quello di garantire un’area inclusiva, dove ciascun bambino possa giocare e crescere in un ambiente stimolante e sicuro.

“Il nostro impegno verso i parchi cittadini è costante — dichiarano congiuntamente il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Monica Persiani, e il delegato alla sicurezza e decoro urbano, Ilario Capece —. L’area del Parco San Francesco è ampia e sarà oggetto di ulteriori interventi anche nei prossimi mesi, così come continueremo a curare e valorizzare tutte le altre aree verdi e i parchi presenti sul nostro vasto territorio”.

L’amministrazione comunale conferma così la propria volontà di investire in spazi pubblici funzionali e inclusivi, consapevole dell’importanza che essi rivestono per la qualità della vita e la coesione sociale della comunità.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.