
Martinsicuro. Domani, martedì 19 agosto 2025, alle ore 17.30, Anffas Martinsicuro festeggia la gestione turistica sostenibile dei primi 10 anni di attività allo Chalet “La Rosa Blu” situato sul lungomare Europa sud.
Questa attività è una eccellenza nel panorama italiano ed europeo nell’ambito del turismo inclusivo, dove le persone con disabilità hanno trovato l’ambiente ideale per trascorrere le vacanze in serenità ed efficienza dei servizi.
Lo stabilimento balneare è dotato di pedane percorribili dalle sedie a ruote fino alla battigia, gli ombrelloni sono attrezzati con ampie pedane, nella struttura non sono presenti barriere architettoniche, c’è il percorso tattile per persone cieche e ipovedenti, ci sono numerose sedie a ruote di alluminio per l’ingresso in acqua e c’è un servizio di aiuto per le persone con disabilità.
Allo chalet La Rosa Blu, persone con disabilità hanno trovato l’inclusione lavorativa nei servizi di ristorazione e bar.
Gli ospiti provengono da tutte le regioni italiane e da paesi esteri come la Svizzera, il Belgio, l’Olanda, la Repubblica Ceca, la Germania.
Per realizzare questa struttura Anffas Martinsicuro ha vinto un bando nazionale del Ministero degli Affari Sociali e un bando del Comune di Martinsicuro.
Il progetto è stato presentato al Padiglione Italia, Women for Expo, Milano 2015, ha vinto il Premio
Italia Travel Awards, Oscar del Turismo 2018, ha ricevuto il Premio Ecoturismo Legambiente 2020 “Accessività e incisività”.