ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

L’ultimo addio. Premio per la migliore giovane attrice al Rome Festival

Beatrice Stella, 11 anni, ha conquistato pubblico e critica al Rome International Festival, ricevendo il premio come Miglior Giovane Attrice 2024 per il film L’Ultimo Addio del regista veneziano Denis Frison.

Un’interpretazione profonda e struggente, in un ruolo complesso che ha richiesto silenzi, empatia e verità.

Il film racconta la storia di un padre che affronta la perdita della figlia, tema centrale interpretato da Beatrice con una maturità sorprendente. Il regista Frison ha scelto di girare interamente in Veneto, affidandosi a un cast di grande sensibilità, tra cui Maddalena Casarin e Nayly Scarpa nei ruoli della ragazza e della madre di Peter, il protagonista.

L’anteprima nazionale del film si terrà il 18 e 19 settembre 2025 al cinema UCI Luxe di Marcon (VE).
Il 18 settembre, il cast sarà presente in sala per incontrare il pubblico e condividere emozioni dal vivo.
e proiezioni sono già sold out, segno di un’attesa autentica.

BEATRICE: UN TALENTO GENUINO

“Recitare per me è un modo per esprimere tutto ciò che ho dentro. Amo i set, amo i provini. Ogni scena, anche in inglese o spagnolo, è una sfida e una crescita. Il cinema è amore, arte, emozione”, racconta Beatrice.

Formata in recitazione, danza, canto e musica, è capace di portare sullo schermo non solo tecnica ma anche verità e sensibilità. Empatica, brillante, piena di entusiasmo e curiosità, ha affrontato ruoli intensi legati a tematiche difficili come la violenza sulle donne, la pedofilia, le malattie, la perdita di un genitore.

“Ero estranea a quei temi, ma ho dato tutta me stessa per rendere i personaggi veri. Ogni regista mi ha insegnato qualcosa”.

GRAZIE A CHI CREDE NEL CINEMA E NEI GIOVANI

“Ringrazio i miei genitori, la mia famiglia, gli amici, chi mi segue sui social con affetto. E grazie alle istituzioni che sostengono il cinema indipendente.

Un grazie speciale ai registi che mi hanno scelta per ruoli forti e delicati. Il cinema non è solo lavoro: è un atto d’amore, è crescita, è condivisione.

Spero un giorno di recitare in una serie teen o una commedia che faccia ridere, ma anche riflettere. Amo l’Italia, ma sogno esperienze internazionali. Ogni set mi lascia qualcosa”.

DENIS FRISON: UNO SGUARDO POETICO

Beatrice ha definito il lavoro con Frison un “dono”.

“Il suo modo di dirigere è poetico. Niente copione da studiare: solo ascolto, emozione, verità. Mi sono lasciata guidare”.

Il regista, attore e produttore Denis Frison, protagonista nel ruolo di Peter, ha costruito un’opera intima e coraggiosa. Il film, già premiato in vari festival, è diventato simbolo della forza del cinema indipendente veneto.

Anche il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo sostegno, invitando i cittadini a valorizzare il lavoro culturale di registi e artisti del territorio.

 

L’ULTIMO ADDIO – Regia di Denis Frison
Anteprima nazionale: 18 e 19 settembre 2025
Cinema UCI Luxe Marcon (VE)
Cast presente in sala il 18 settembre
Proiezioni già sold out

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.