
Sant’Egidio entra nel circuito nazionale delle città del vino. E lo fa con un’iniziativa tematica in programma nel parco pubblico Madonna delle Grazie, a Sant’Egidio alla Vibrata.
E’ destinato ad aprire un percorso nuovo l’iniziativa promossa dall’associazione Madonna delle Grazie di Sant’Egidio che ha organizzato la prima edizione della rassegna “Le notti del vino”, iniziativa spalmata in due serate, 13 e 14 settembre nel parco pubblico cittadino.
Saranno presenti oltre 20 etichette di cantine delle province di Teramo, Chieti e Pescara.
Ad illustrare gli aspetti salienti dell’iniziativa sono stati Andrea Cavatassi, presidente dell’associazione Madonna delle Grazie, il sindaco di Sant’Egidio, Annunzio Amatucci, e Anna Ciammariconi, sindaca di Torano Nuovo del coordinamento regionale dell’associazione Città del Vino.
Il fulcro di tutti gli eventi, che si snoderanno in due serate, tra degustazioni e momenti musicali, riguarda anche il convegno in programma domenica 14 settembre (ore 20), con la presenza di esperti e anche di Angelo Radica, presidente nazionale dell’associazione Città del Vino. Convegno nel quale si parlerà di vino e benessere e di territorio. In entrambe le serate, l’apertura è fissata alle ore 18.
“L’iniziativa è stata organizzata in tempi ristretti”, ha sottolineato il presidente Cavatassi, ” e per noi rappresenta una vera novità, ma abbiamo l’obiettivo di valorizzare questo evento e far diventare Sant’Egidio una sorta di palcoscenico per le due vallate per quanto concerne le potenzialità del vino, sotto molteplici aspetti”.
E soddisfazione, per la prima edizione dell’iniziativa, è stata espressa dai sindaci Amatucci e Ciammariconi.