ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Lavori e code sulla A14: la protesta degli agenti di commercio

Abruzzo. Gli agenti di commercio che operano sul territorio abruzzese e lungo la dorsale adriatica esprimono la loro ferma e decisa protesta contro i disservizi, i ritardi e i pericoli causati dalla gestione dei cantieri e dei lavori di manutenzione sull’autostrada A14, che da anni affliggono in particolare il tratto abruzzese.

Una situazione da tempo insostenibile con gravi ripercussioni sulla attività sia degli stessi agenti ma anche dell’indotto, come trasportatori, ditte mandanti, e gli stessi cittadini.

Danno economico incalcolabile. Le code e i rallentamenti cronici, che si traducono in ore di ritardo quotidiano, stanno infliggendo un colpo durissimo alla produttività e alla redditività degli agenti di commercio. Il tempo perso in autostrada è tempo sottratto agli appuntamenti con i clienti, alla trattativa e alla chiusura degli ordini al minor numero di visite e quindi di ordini. Questo si traduce in perdite di fatturato non più sostenibili per la categoria, vera e propria spina dorsale dell’economia.

Sicurezza a rischio. Oltre ai disagi economici, si aggiunge la preoccupazione per la sicurezza stradale. La frequenza degli incidenti, spesso gravi o mortali, in corrispondenza o a causa dei restringimenti di carreggiata e dei cantieri mal segnalati, è intollerabile e rende il lavoro di chi è costretto a percorrere l’A14 una vera e propria sfida quotidiana.

Aumento dei costi. L’incremento dei consumi di carburante, l’usura dei mezzi e i maggiori costi assicurativi dovuti ai rischi aumentano i costi operativi a fronte di una qualità del servizio autostradale inaccettabile, aggravata da pedaggi non ridotti.

L’appello alle istituzioni e al gestore.
Gli agenti di commercio non possono più tollerare questa situazione di “cantiere permanente” che penalizza la loro attività e l’intero sistema economico regionale.
Rivolgiamo un appello urgente e non più procrastinabile
1. Accelerazione dei Lavori: Si chiede ad Autostrade per l’Italia di aumentare drasticamente i turni di lavoro, prevedendo operazioni anche nelle ore notturne e nei weekend, per garantire il completamento degli interventi nel più breve tempo possibile, rispettando un cronoprogramma chiaro e vincolante.
2. Mitigazione Immediata: Si richiede l’adozione immediata di misure per la mitigazione del traffico, come la sospensione dei cantieri nei periodi di maggiore afflusso (come le festività, sul modello di quanto accade per l’estate) e l’ottimizzazione della viabilità alternativa.
3. Indennizzi e Ristori: Riteniamo indispensabile che vengano studiati meccanismi di ristoro e indennizzo per le categorie professionali più colpite, come gli agenti di commercio e gli autotrasportatori, e che venga considerata la gratuità del pedaggio sui tratti interessati dai maggiori disservizi.
Gli agenti di commercio rappresentano il motore delle vendite e della distribuzione; se si ferma l’A14, si ferma l’economia. Chiediamo una risposta concreta e tempestiva, prima di essere costretti a ricorrere a forme di protesta più incisive.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.