
Tortoreto. Dopo il debutto a L’Aquila venerdì 11 luglio per I Cantieri dell’Immaginario, domenica 13 luglio alle 21.15 a Tortoreto, alla Rotonda Carducci sul lungomare Sirena, uno degli appuntamenti clou dell’Estate Tortoretana 2025.
L’Orchestra Sinfonica Abruzzese, con la direzione dell’eclettico Roberto Molinelli, presenta Quando il rock mette il frac. Il progetto è di quelli ambiziosi: gli evergreen del rock pensati e rielaborati dall’eclettico Molinelli con innovativi mood, arrangiati con un respiro sinfonico e ampio che lascia inalterate le caratteristiche ritmiche ed espressive.
Per Tortoreto, si tratta ormai di un appuntamento fisso, dopo aver ospitato l’ISA con i suoi progetti estivi crossover degli scorsi anni, tutti firmati Roberto Molinelli e dedicati a Queen, Abba, Michael Jackson e Pink Floyd, quest’anno l’Orchestra dell’ISA condurrà il pubblico in un viaggio nel tempo attraverso la musica di The Beatles, Rolling Stones, Elvis Presley, Metallica, Led Zeppelin e Queen che tornano a vivere con nuove sonorità e mostrano un fascino inedito.
Risplenderanno capolavori come Stairway to Heaven dei Led Zeppelin, Bohemian Rhapsody dei Queen, Unchained Melody e Jailhouse Rock di Elvis Presley, The Final Countdown degli Europe in emozionanti composizioni orchestrali, mantenendo viva l’energia e il fascino del rock originale.
Grande entusiasmo, per la serata finale di questa proficua collaborazione, da parte dell’Amministrazione Comunale di Tortoreto, guidata dal Sindaco Domenico Piccioni.
La musica classica può sorprendere, emozionare, parlare a tutti: è questo il messaggio di “Quando il rock mette il frac”, un concerto che unisce brani leggendari del rock ad una veste sinfonica raffinata e spettacolare. Sarà un’occasione per avvicinare il pubblico, anche quello più giovane, al mondo dell’orchestra, riscoprendone la forza e l’attualità. – ha dichiarato l’Assessore al Turismo, alla Cultura ed alla Promozione del Territorio Giorgio Ripani – Con questa serata si chiude la nostra collaborazione 2025 con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, che da anni ci accompagna con percorsi musicali di grande valore. Un cammino culturale condiviso che ha lasciato un segno profondo a Tortoreto e che certamente rinnoveremo per la prossima stagione.