Il 30 e 31 agosto la XXIII Sagra della Porchetta di Colledara
Una targa alla memoria del Maestro della porchetta Giampaolo Mercurii

Torna a Colledara, il 30 e 31 agosto prossimi, la Sagra della Porchetta, giunta quest’anno alla 23esima edizione. I maestri porchettai, riuniti nell’associazione “i Maestri della Porchetta di Colledara”, daranno prova del loro virtuosismo preparando nei rispettivi laboratori la succulenta pietanza della tradizione. L’arte della porchetta, infatti, da queste parti si fa risalire al 1860 e si tramanda di generazione in generazione secondo l’antica ricetta, che prevede un elaborato e rigoroso processo di preparazione artigianale e di cottura negli antichi forni. L’ottimo prodotto locale ha di recente conquistato il mercato nazionale ed internazionale grazie alla vetrina della Fiera dell’Artigianato a Milano.
Non solo enogastronomia del territorio ma anche spettacoli e intrattenimento musicale faranno da cornice alla collaudata kermesse gastronomica con gruppi folk locali, itineranti e sul palco. Inoltre, sabato 30 agosto, in occasione del taglio del nastro della manifestazione, verrà consegnata alla famiglia da parte dell’Amministrazione una targa commemorativa alla memoria di Giampaolo Mercurii, già presidente dell’associazione e grande maestro dell’antica arte, venuto a mancare lo scorso mese di aprile.
A presentare la XXIII esima edizione della Sagra sono intervenuti il sindaco di Colledara Manuele Tiberii, la consigliera direttiva del Bim Morena Di Filippo, il presidente del Gal Gran Sasso Laga Carlo Matone, il presidente del Bim Marco Di Nicola e, in rappresentanza dei “Maestri della Porchetta”, Alberto D’Alberto.
Durante i giorni della Sagra sarà possibile degustare la succulenta porchetta di Colledara preparata con cura dagli abili maestri porchettai locali, tra cui F.lli Mercurii, Jonny e Daniele Mercurii, Nicolino e Manuela Mercurii, Peppino D’Alberto & Figli, Adriano Antenucci, Marco e Piero Di Gennaro.
Stand aperti dalle ore 18 in piazza dell’Aviatore, dietro la sede municipale. Disponibile un’ampia area parcheggio presso il campo sportivo.