Giulianova, quarto lotto Teramo-Mare: gli spunti che arrivano dall’assemblea pubblica

Giulianova. Al centro anziani “Donato Falà” di Colleranesco, si è svolto l’incontro pubblico, organizzato dal Partito Democratico di Giulianova, volto ad analizzare l’iter progettuale del VI lotto della Teramo-Mare, nonché a valutare le possibili soluzioni in fatto di mobilità, nel breve e nel lungo periodo.
All’evento, assai vivo e partecipato, hanno preso parte, oltre al Presidente della Provincia, Camillo D’Angelo, e al Consigliere Regionale Dino Pepe che ringraziamo per la presenza, numerosi residenti dei quartieri più interessati.
Nel corso del dibattito, le riflessioni dei cittadini, oltre che confermare la necessità di una nuova arteria che decongestioni il traffico gravitante sulla Statale 80, hanno messo in luce i molti problemi che interessano Colleranesco, Villa Pozzoni e Villa Volpe: inquinamento ambientale e acustico, scarsa illuminazione, insicurezza stradale, collegamenti insufficienti, frequenti rischi idraulici. Tante sono dunque le sfide e le possibilità d’intervento, in grado di migliorare la qualità della vita di questi quartieri, troppo spesso abbandonati a loro stessi.
Il segretario cittadino, Antonmario Gioculano, ribadendo il pieno sostegno del Partito Democratico alla realizzazione del IV lotto della Teramo-Mare, ha sottolineato tanto “l’importanza di un celere inizio dei lavori sulla base del tracciato approvato, quanto la necessità di alleviare, tramite azioni mirate, i molti disagi che i residenti patiscono, e patiranno, sino al completamento dell’opera”.





