ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Giulianova, concorso Filomena Delli Castelli: la cerimonia di premiazione FOTO

Giulianova. Si è svolta a palazzo Kursaal, la cerimonia di premiazione del XIV Concorso multimediale “Filomena Delli Castelli”. L’iniziativa, rivolta alle Scuole Secondarie di 2° Grado, ha avuto per titolo “Affettività, sessualità e corporeità nell’adolescenza: uso e abuso dei social”.

Organizzato dalla Commissione comunale Pari Opportunità di Giulianova in collaborazione con l’ Amministrazione Comunale, e patrocinato dall’ Università di Teramo, dalla Regione Abruzzo e dalla CPO regionale, il concorso ha registrato anche quest’anno una notevole partecipazione.

Alla premiazione, moderata da Sara Palladini, hanno partecipato il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini, l’ assessore alle Pari Opportunità Lidia Albani, il consigliere regionale Marilena Rossi, la presidente della CPO di Giulianova Marilena Andreani, l’avvocato Amelide Francia in rappresentanza della CPO regionale.
Nella commissione giudicatrice, presieduta dalla professoressa Fiammetta Ricci dell’ Università di Teramo, lo psichiatra Domenico Di Sante, e la psicologa psicoterapeuta Maria Cristina Barnabei.

Il Primo Premio è andato a Luca D’Addario, Edoardo Piazzolla, Alessio Zaccardi e Davide Del Casale dell’istitto di San Salvo; il Secondo Premio alla Terza A del Liceo “Isabella Gonzaga” di Chieti; il Terzo, ex equo, alla 3 A e 3B del Liceo Marie Curie di Giulianova. L’ Università di Teramo ha assegnato la Menzione d’ Onore alla 4 ALES del Polo Liceale Saffo di Roseto degli Abruzzi.

La cerimonia si è aperta con un minuto di silenzio tributato alla memoria di Cristian Centi Calabrese, il ragazzo di Silvi, alunno dell’ Istituto Zoli di Atri, vittima di un incidente stradale, l’ 11 maggio scorso, sulla Statale 16.
“ Ringraziamo l’Università di Teramo e gli enti patrocinanti per aver rinnovato l’interesse e la fiducia in questo Concorso – afferma l’ assessore Albani – Grazie anche ai dirigenti, ai docenti, ai ragazzi delle Scuole partecipanti, che ogni anno segnano il concorso di entusiasmo e positività”
“ E’ un’iniziativa in cui crediamo fermamente – aggiunge Marilena Andreani – L’educazione e la sensibilizzazione dei giovani resta il principale dei nostri obiettivi perché preziosa opportunità di prevenzione di ogni forma di discriminazione e violenza”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.