
Dopo una settimana intensa di gare e oltre 1.700 esercizi in pedana, si è chiusa con grande entusiasmo la finale nazionale del Campionato di Ginnastica Ritmica CSI al Palasport Bella Italia di Lignano Sabbiadoro. Più di 1.500 finaliste si sono alternate con palla, cerchio, nastro e altri attrezzi, dando vita a una manifestazione dai numeri record.
La giuria, valutando difficoltà, composizione ed esecuzione, ha premiato le migliori ginnaste d’Italia nelle varie categorie. Tra le protagoniste assolute dell’evento, spiccano con forza le atlete abruzzesi della A.S.D. Spes Martinsicuro, che hanno portato a casa un ricco bottino di risultati, mettendo in mostra talento, precisione e spirito di squadra.
Protagonista assoluta della delegazione è stata Viola Di Michele, nella categoria Lupette Base, che ha brillato su tutti i fronti. Con un’eleganza impeccabile e una precisione tecnica fuori dal comune, ha conquistato la medaglia d’oro alla palla, l’argento al corpo libero e soprattutto il primo posto assoluto, dominando la classifica generale della sua categoria e confermandosi tra le migliori promesse della ritmica nazionale.
A confermare l’ottimo stato di forma dell’intera squadra ci ha pensato anche Allegra Di Alessandro, nella categoria Tigrotte Base, che ha raggiunto un brillante secondo posto alla palla, mettendo in mostra grande determinazione e sicurezza in pedana.
Prestazione più che positiva anche per Martina Cuoci, che ha ottenuto un buon 9° posto nella sua categoria, contribuendo a rafforzare la presenza della società sul palcoscenico nazionale.
Grande impegno e ottimo punteggio anche per Sofia Di Salvatore, che nella categoria Allieve Base Cerchio ha ottenuto il settimo miglior punteggio su 50 ginnaste. Tuttavia, a causa di un ex aequo con altre quattro atlete, ha chiuso all’undicesimo posto in classifica. Un risultato, comunque, di valore in una categoria altamente competitiva, che premia il lavoro costante e la preparazione.
Da segnalare anche l’ottima prova di Sofia Scarpantoni, che nella categoria Junior Base Cerchio, su un totale di 43 ginnaste in gara, ha raggiunto un eccellente quinto posto, sfiorando il podio con un’esecuzione precisa e ben strutturata.
Importanti soddisfazioni sono arrivate anche dalle prove a coppia e dalle esibizioni di squadra. La coppia Allegra e Francesca, dopo una performance coinvolgente e precisa, ha sfiorato il podio, chiudendo quarta, pur essendo state a lungo in testa nella classifica provvisoria. Ottavo posto invece per l’altra coppia, Asia e Ginevra, che ha saputo tenere alto il livello tecnico della gara.
Non sono mancate le medaglie anche nel lavoro d’insieme: la coppia base cerchio seconda categoriaha conquistato il terzo gradino del podio, mentre la squadra base seconda categoria alla palla ha ottenuto un prestigioso secondo posto, dimostrando affiatamento e qualità nelle esecuzioni collettive.
Alla guida tecnica della squadra, l’allenatrice Monia Marcattili, punto di riferimento per tutte le atlete della A.S.D. Spes Martinsicuro, il cui lavoro costante, professionale e appassionato si riflette nei risultati ottenuti in pedana.
Questi traguardi testimoniano non solo la crescita tecnica delle ginnaste, ma anche la solidità del progetto sportivo della società, sempre più protagonista sulla scena della ginnastica ritmica italiana.