
Giulianova. Si è aperto ieri pomeriggio, 22 ottobre, in Sala Buozzi, il convegno di approfondimento teorico del progetto “Gestire una maxi-emergenza.
Corso base per operatori sanitari” promosso da “Pediatria per l’Emergenza” alla presenza degli esperti del settore e delle autorità istituzionali, tra cui il Sindaco di Giulianova, Jwan Costantini, l’Assessore con delega alla Protezione Civile Lidia Albani, Paolo Calafiore nella duplice veste di Consigliere comunale e Presidente della Onlus organizzatrice, il Prefetto Fabrizio Stelo e del Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile Maurizio Scelli.
Al termine dell’incontro costituito da interventi tecnici e multidisciplinari volti a formare gli operatori sanitari sugli aspetti legati alla gestione delle emergenze in ambito sanitario, pediatrico e scolastico, le autorità si sono poi recate al campo allestito dalla Protezione Civile di Giulianova presso il cortile dello Stadio “Rubens Fadini” per conoscere e salutare i volontari coinvolti nell’importante progetto.
Si ricorda che domani 24 ottobre, nella giornata conclusiva, si svolgerà la simulazione finalizzata alla gestione di un evento di maxi emergenza che interesserà l’area della Scuola “De Amicis”.
E’ previsto lo spostamento di mezzi di soccorso, personale in divisa, simulazioni di evacuazione e scenari di emergenza, che potranno creare temporanei disagi alla viabilità e una situazione di apparente confusione.
Si invitano i cittadini a non allarmarsi, ritenendo questa necessaria per testare e migliorare l’efficienza del sistema di risposta alle emergenze.