ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Food Science, appuntamento all’università di Teramo

Tra gli appuntamenti in calendario per il Mese della Ricerca

Tra gli appuntamenti in calendario per il Mese della Ricerca organizzato dalla Scuola di Alta Formazione nella Ricerca dell’Università degli Studi di Teramo, venerdì 12 settembre si svolgerà l’Annual Meeting del Dottorato in Food Science, che inizierà alle ore 14.30, nella Sala delle lauree del Polo didattico S. Spaventa.

“Il tema dell’edizione 2025 dell’Annual Meeting Processed and ultra-processed foods: friends or foe – spiegano gli organizzatori – rappresenta una delle tematiche più discusse degli ultimi anni in campo alimentare per il ruolo degli alimenti processati e ultra processati per la salute umana, ponendo sotto i riflettori i prodotti peculiari delle aziende alimentari che troviamo nella grande distribuzione”.

I lavori si apriranno con l’intervento di Vincenzo Fogliano dell’Università di Wageningen, che da anni si occupa delle tematiche relative ai rapporti tra alimentazione e salute. Licia Iacoviello della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”, tratterà i rischi per la salute pubblica dei cibi in esame. Seguiranno le comunicazioni scientifiche dei dottorandi, organizzate in sessioni orali e poster, nonché iniziative per promuovere l’interazione tra giovani ricercatori e comunità accademica, tra cui un concorso fotografico tematico e momenti di discussione interdisciplinare.

Il Dottorato di ricerca in Food Science dell’Università di Teramo è finalizzato alla formazione di una generazione di professionisti della ricerca nel campo delle scienze degli alimenti con competenze applicabili allo sviluppo di una carriera in ambito accademico, nella ricerca applicata e nella ricerca industriale, tramite una formazione intersettoriale e interdisciplinare.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.