ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Fondo sociale europeo: incontro in Comune a Roseto

La Regione Abruzzo e il Comune di Roseto degli Abruzzi uniscono le forze per promuovere le opportunità offerte dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021–2027. L’appuntamento è per giovedì 16 ottobre alle ore 18:00, nella Sala Consiliare del Comune di Roseto degli Abruzzi, con un incontro pubblico dedicato a cittadini, imprese e operatori del territorio.

 

L’iniziativa rientra nel percorso di comunicazione istituzionale “Abruzzo Next”. E’ il progetto voluto dall’Assessorato regionale alle Attività Produttive e al Lavoro per favorire la conoscenza e l’uso consapevole dei fondi europei. Dopo la prima fase incentrata sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), il focus si sposta ora sulle opportunità del FSE+, con particolare attenzione ai temi di inclusione sociale, occupabilità giovanile, welfare aziendale e formazione professionale.

Nel corso del workshop saranno presentati i nuovi bandi FSE+ pubblicati e in corso di pubblicazione.

 

All’evento interverranno:

Tiziana Magnacca, Assessore regionale alle Attività Produttive e al Lavoro;
Mario Nugnes, Sindaco di Roseto degli Abruzzi;
Germano De Sanctis, Direttore Dipartimento lavoro e Attività Produttive di Regione Abruzzo;
Antonella Azzariti, Dirigente del Servizio Politiche Strutturali dell’Occupazione di Regione Abruzzo.
“Con Abruzzo Next – spiega l’assessore Magnacca – vogliamo rendere i fondi europei strumenti concreti al servizio della crescita e della coesione sociale. L’FSE+ rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare la formazione, promuovere l’inclusione e creare nuove opportunità per i giovani e le imprese abruzzesi”.

 

“Siamo onorati di ospitare a Roseto degli Abruzzi un incontro che rappresenta un’opportunità cruciale per tutto il territorio – aggiunge il Sindaco Nugnes – Questo tipo di iniziative dimostra l’importanza vitale del coinvolgimento diretto delle comunità perché solo unendo le forze e garantendo la massima diffusione delle informazioni possiamo assicurarci che queste preziose risorse raggiungano chi ne ha bisogno. A tal proposito, desidero ringraziare l’Assessore Tiziana Magnacca per l’impegno e la concretezza con cui sta guidando il percorso di informazione su questi fondi”.

 

L’incontro, aperto al pubblico, sarà un momento di confronto diretto tra istituzioni e territorio, per costruire una visione condivisa di sviluppo sostenibile e partecipato.

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.