ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Dal mare alla collina: la cicloturista PedaloStorto fa scoprire Tortoreto sulle due ruote FOTO

Tortoreto. Svolgimento in perfetto stile per la Cicloturistica PedaloStorto, giunta alla sua quinta edizione, durante la quale Tortoreto è diventata per un giorno il centro nevralgico del cicloturismo, richiamando appassionati in sella a mountain bike, bici a pedalata assistita ed e-bike, ma anche su gravel, in un’ottima convivenza tra sport, natura e territorio.

 

Un momento di sport e di festa che ha saputo valorizzare l’impegno organizzativo dell’Adriatico Team Polisportiva, confermando il binomio vincente tra Tortoreto e la Cicloturistica sapientemente costruito e fatto crescere negli ultimi anni.

Un successo che si è inserito a pieno titolo tra le eccellenze organizzative dell’attività dell’Adriatico Team Polisportiva che cura la Notturna di Corsa Sotto le Stelle e il Memorial Paolo Iustini.

Il percorso e il serpentone di cicloturisti hanno regalato una coreografia suggestiva che ha attraversato tutta Tortoreto tra mare e collina, animando il paesaggio con colori e movimento.

I 150 partecipanti hanno affrontato il classico Giro della Tortora, un tracciato di 30 chilometri e 750 metri di dislivello tra uliveti secolari, vigneti e panorami mozzafiato. Apprezzati i ristori a chilometro zero (uno collocato a piazza Campo della Fiera e l’altro all’Agriturismo Terre di Ea) e il buon cibo a base di pesce offerto al termine della pedalata, perfetta ricompensa per una giornata all’insegna dello sport, del gusto e della convivialità.

Grande sorpresa della giornata la partecipazione del pilota di Moto3 Stefano Nepa.

La cicloturistica, inserita nel calendario del circuito dei Sentieri Teramani Mare&Monti, è stata un volano per Tortoreto che ha ottenuto per l’ottavo anno il prestigioso riconoscimento delle Spighe Verdi che certifica l’impegno dell’amministrazione comunale per la promozione di buone pratiche agricole, gestione virtuosa del territorio, cura del paesaggio rurale e valorizzazione dell’ambiente. E a sottolinearlo è stato l’Assessore comunale al bilancio Francesco Marconi: “Questo percorso di 30 chilometri, che passa per le aziende agricole del nostro territorio, è stato pensato e realizzato insieme all’Adriatico Team Polisportiva che ringraziamo per la collaborazione e l’impegno profuso. Le Spighe Verdi sono un simbolo importante per noi, rappresentano la nostra attenzione alla ruralità e alle tradizioni agricole locali. Siamo orgogliosi di condividere questo percorso con tutti voi e di poter celebrare insieme la bellezza del nostro territorio e l’importanza della sostenibilità”.

Marino Di Domenico, consigliere allo sport “A nome dell’Assessorato allo sport e di tutta l’Amministrazione Comunale, porgo i più sentiti complimenti all’Adriatico Team Polisportiva per l’ottima riuscita della quinta edizione di PedaloStorto. Abbiamo vissuto una bellissima giornata sportiva all’insegna del movimento, della partecipazione e dell’amore per il nostro territorio. Un evento che ha saputo unire la scoperta dei paesaggi naturali di Tortoreto con le sue Pedociclovie alla sana attività fisica all’aria aperta, promuovendo uno stile di vita attivo e sostenibile. Un ringraziamento speciale va al presidente Guglielmo De Laurentiis, a tutti i volontari dell’Adriatico Team, all’ANC di Alba Adriatica, ai nostri Uffici Sport, Manutenzione e Polizia Locale per la preziosa e puntuale collaborazione, nonché agli organizzatori dei punti di ristoro, fondamentali per il successo dell’iniziativa”.

Giorgio Ripani, assessore al turismo: “Far partire i cicloturisti con un panorama così appagante è stata un’esperienza unica e indimenticabile con il mare da un lato e le colline dall’altro. La bellezza del territorio di Tortoreto è davvero sorprendente, questo evento ne ha saputo esaltare il valore, offrendo ai partecipanti un’occasione autentica di scoperta e di contatto con la natura”.

Guglielmo De Laurentiis, Presidente dell’Adriatico Team Polisportiva: “Grazie a tutti i partecipanti per questa giornata piena di sport, emozioni e divertimento. Il nostro territorio è davvero unico con il Gran Sasso in lontananza, il mare davanti e il sole che ci ha abbracciato. Non è mancato nulla per vivere momenti come questi, ricchi di energia, natura e condivisione”.

 

Credit fotografico Mauro Di Bonaventura

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.