ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Dal 31 maggio ad Atri la decima “Biennale Nazionale di Pittura Murale Casoli Pinta”

Il vincitore realizzerà la 60ª opera murale a Casoli

Atri. Dal 31 maggio al 15 giugno 2025, le suggestive Cisterne Romane di Palazzo Acquaviva ad Atri ospiteranno le opere della X edizione del Premio Biennale Nazionale di Pittura Murale “Casoli Pinta”.

 

Il vincitore, che sarà annunciato il 31 maggio dalle 17,30 nel corso dell’inaugurazione e della premiazione, realizzerà la 60ª opera murale a Casoli, contribuendo a scrivere un nuovo capitolo dell’arte urbana italiana. Il Premio è realizzato con il contributo della Regione Abruzzo, a sostegno della cultura e della valorizzazione del territorio dei paesi dipinti, e con il patrocinio del Comune di Atri.

Su indicazione dei curatori della X edizione, gli esperti d’arte Maria Cristina Ricciardi e Tonino Bosica, i dodici artisti che parteciperanno sono: Alessandra Alù; Valeria Cademartori; Fabio Carmignani; Luca Dall’Olio; Giacomo Domenicucci; Elvira Gatti; Giacomo Giovannelli; Maurizio Governatori; Diego Mattei; Patricia Ferro (Thia Path); Stefania Spallanzani e Luca Ximenes (DesX). Fanno parte della commissione del Premio l’assessore alla Cultura del Comune di Atri, il vicesindaco Domenico Felicione, Maria Cristina Ricciardi, Tonino Bosica, Maurizio Romani e Luciana Cerè.

“Siamo orgogliosi di ospitare, nelle straordinarie Cisterne Romane di Palazzo Acquaviva, – dichiara l’assessore Felicione – una manifestazione artistica di rilevanza nazionale come il Premio Biennale ‘Casoli Pinta’. Questa decima edizione non solo celebra il talento e la creatività di straordinari artisti provenienti da tutta Italia, ma conferma anche il nostro impegno nel promuovere l’arte come strumento di valorizzazione culturale e territoriale. La frazione Casoli di Atri grazie a questo progetto ha accresciuto il suo appeal turistico e ha valorizzato la sua bellezza. Ringrazio la Regione Abruzzo per il sostegno, i curatori, i componenti della commissione e tutti coloro che, con passione e competenza, rendono possibile questo progetto che unisce bellezza, identità e partecipazione”.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni gratuitamente dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.