Corsa di San Martino a Controguerra: vittorie per Massimi (uomoni) e Jebichii (donne) FOTO
Quasi 700 iscritti alla gara agonistica

Controguerra. Ci si attende il ritorno a una vittoria straniera, alla Corsa di San Martino, la classica di 15 km in programma a Controguerra, invece il campione uscente Stefano Massimi ha compiuto un’altra grande impresa, andando a precedere il grande favorito della vigilia, il giovane kenyano Simon Dudi Ekidor.
Sul bellissimo tracciato abruzzese Massimi (Atl.Vomano) ha allungato nel finale andando a chiudere in 46’23” con un vantaggio di appena 6” sull’africano dell’Atl.Potenza Picena.
Terzo gradino del podio Lorenzo Dell’Orefice, compagno di colori del vincitore e reduce dal trionfo alla Costa dei Trabocchi Half Marathon. 2’45” il suo distacco, che dimostra la superiorità dei due contendenti autori di una sfida che ha tenuto col fiato sospeso fino all’ultimo minuto. Fuori dal podio Nicolò Di Gaetano (Asd Cologna Spiaggia) a 3’20” e Douglas Marcelo Scarlato (Us Aterno Pescara) a 3’26”.
Rivincita kenyana fra le donne dove il successo è andato a Mercy Jebichii (Atl.Gran Sasso Teramo) che in 55’01” ha prevalso per 1’04” su Melissa Palanza (Let’s Run for Solidarity), ancora un podio a Controguerra per la romana Paola Salvatori (Us Roma 83) a 3’03”. Non poteva mancare Marcella Mancini (Marà Avis Marathon), per ben sei volte vincitrice, l’ultima nel 2019 e dimostratasi ancora competitiva chiudendo decima a 11’39”.
Ben 681 in classifica della classica abruzzese, una delle più importanti prove italiane sulla distanza spuria dei 15 km. La manifestazione era inserita nei circuiti CorriAbruzzo e CorriMaster Fidal Abruzzo. Il Gs Avis Val Vibrata chiude in ampio attivo anche quest’edizione grazie al supporto di grandi sponsor come Gatorade e ProAction, di Goba Montecassiano e Adidas, oltre all’amministrazione comunale di Controguerra. La storia della Corsa di San Martino si prolunga.










