
Il Comune di Controguerra (assessorato alla cultura), in collaborazione con il Circolo culturale Giovani e Anziani, ha organizzato, per sabato 6 settembre alle ore 16:00 l’iniziativa “Controguerra in Focus – Dal borgo alle colline: raccontare il paesaggio con la macchina fotografica”.
Il ritrovo è fissato all’Enoteca comunale, da dove prenderà avvio una passeggiata guidata di circa 4 km tra borgo e colline insieme al fotografo Ivano Di Benedetto. Durante il percorso i partecipanti saranno invitati a raccontare il paesaggio attraverso la fotocamera, trasformando lo sguardo in immagini.
L’esperienza si concluderà con un brindisi conviviale in enoteca. Si consigliano scarpe comode da passeggiata per un’iniziativa gratuita e aperta a tutti. L’iniziativa ha uno stretto legame con il Contest Fotografico 2025, intitolato “Uno Sguardo su Controguerra: Radici e Futuro – Storie del Territorio”.
L’invito rivolto a tutti i partecipanti è quello di scattare e raccogliere immagini significative del nostro territorio: le fotografie più rappresentative contribuiranno alla realizzazione del Calendario 2025 del Comune di Controguerra, dedicato alla valorizzazione delle radici, della storia e delle prospettive future della comunità.
“Con questa iniziativa, dichiara l’assessore Fabrizio Di Bonaventura, vogliamo offrire un’esperienza che unisce socialità e scoperta del territorio.
Camminare tra Borgo e Colline con la guida di un fotografo professionista significa osservare i nostri paesaggi con occhi diversi, trasformando la visione in racconto fotografico. Allo stesso tempo, intendiamo rafforzare il legame tra le persone e i luoghi che vivono ogni giorno, stimolando la creatività e la partecipazione al Contest Fotografico 2025. La promozione del nostro patrimonio ambientale, storico e culturale passa anche attraverso iniziative come questa, capaci di raccontare e diffondere il valore di Controguerra dentro e fuori i suoi confini”.