Celebrata anche a Teramo la Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili
La manifestazione si è svolta presso i “Giardini Marcozzi”

Oggi 12 novembre a Teramo è stata celebrata la 17^ Giornata del Ricordo dei Caduti militari e Civili nelle missioni internazionali di pace. L’odierna cerimonia è stata istituita con la Legge 162/2009, in concomitanza dell’anniversario dell’attentato di Nassiriya, giornata quella del 12 novembre 2003, in cui persero la vita 19 nostri connazionali, che rimarrà scolpita, per sempre, nella nostra memoria Nazionale.
La manifestazione si è svolta presso i “Giardini Marcozzi”, dove si sono radunati oltre all’Associazione Nazionale Carabinieri di Teramo e a quelle presenti nella provincia, le associazioni Combattentistiche e d’Arma, i vertici delle Forze di Polizia di Teramo, alcuni familiari dei Caduti e dei comuni cittadini che con la loro presenza hanno voluto testimoniare il saldo legame con l’Arma dei Carabinieri, facendo memoria di chi è caduto nell’adempimento del proprio dovere.
A seguire Il Prefetto di Teramo Dottor Fabrizio Stelo, il Vice Sindaco di Teramo Dottoressa Stefania Di Padova e il Colonnello Massimo Corradetti Comandante Provinciale dei Carabinieri di Teramo, dopo la lettura della lettera del Presidente della Repubblica e la lettura dei nomi dei Caduti, hanno reso onore agli stessi deponendo una corona al “Monumento dei Caduti di Nassiriya”, sito nei citati giardini e realizzato dal maestro Fausto Cheng.
Don Cristian Cavicchioli in rappresentanza del Vescovo ha recitato una toccante preghiera di benedizione in memoria delle “Vittime di Nassirya” e di tutti i “Caduti Militari e Civili nelle Missini Internazionali di Pace”.






