ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Campli, quando l’arte incontra la musica al distributore: l’iniziativa

Campli. L’arte che esce dalle accademie per incontrare le persone. È questa l’essenza di MUSIKEXTE 2025, la mostra che inaugura giovedì 31 luglio, a partire dalle ore 18.00, sulla SP3, nel comune di Campli, trasformando una stazione di servizio in un luogo di cultura e suggestione.

 

Due anni di Festival e 50 opere pittoriche: una selezione dei lavori vincitori delle ultime due edizioni del Festival della Pittura di Teramo, allestita in una location insolita, dove il via vai delle auto, le soste per un caffè, un panino o un pieno di carburante si mescolano ai colori e alle emozioni della musica.

MUSIKEXTE 2025 racconta il legame tra arte e sonorità, dopo che Extemporamnia ha reso omaggio nel 2024 a Fabrizio De André e quest’anno alla Musica e a Ivan Graziani, attraverso interpretazioni pittoriche che spaziano dal Jazz al Rock, dal Pop alla Classica.

Durante il Vernissage, l’attore Daniele Di Furia declamerà brani tratti da La Divina Commedia, Don Chisciotte, Le memorie di Adriano, insieme a testi di Pasolini, Gaber e Don Milani, accompagnato dalle note della chitarra di Wolters Di Giacinto. Un viaggio tra parole immortali, pennellate di colore e suggestioni musicali, con il rombo lontano delle auto a fare da sottofondo.

A completare l’esperienza, il gusto: le focaccine gourmet di Victor e Daniele, per unire il piacere del palato a quello dell’anima.

L’evento è organizzato dall’Associazione Liberementi con la direzione artistica di Enzo Delle Monache, in collaborazione con Extemporamnia – Festival della Pittura di Teramo.

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.