Alba Adriatica, serata speciale con il maestro Duccio Di Monte FOTO
Da Ripoli ai nostri giorni con uno sguardo sull'arte

Alba Adriatica. Nel paese che ha dato i natali all’artista Duccio Di Monte si è organizzata al ristorante Il Palmizio una conviviale che ha celebrato il percorso umano ed artistico del maestro.
Per celebrare l’uomo e l’artista è stato proposto un format innovativo ideato da Valerio Di Mattia, patron dello storico ristorante albense ed ex alunno del maestro.
Durante tutta la serata si è tessuta una interessante trama narrativa sviluppata su differenti piani semantici fatti di racconti, colori, immagini e sapori.
“Mi è piaciuto molto ricostruire in modo creativo insieme al maestro Duccio il senso più profondo di una cena conviviale”, racconta Valerio Di Mattia.
“Mettere insieme i racconti personali, i cenni storici, le creazioni artistiche e le preparazioni gastronomiche è stato davvero stimolante.
Con questo racconto cucito da diversi punti di vista e capace di stimolare tutti e cinque i sensi, abbiamo ricollocato perfettamente il percorso artistico di un illustre concittadino all’interno della storica evoluzione della comunità di appartenenza”.
Tanti sono stati gli spunti di riflessione della serata ed anche è arrivata una importante nota sul futuro.
Il Maestro Duccio Di Monte durante la cena ha annunciato e raccontato la sua ultima passione: rivisitare con proprie visioni l’arte preistorica di Ripoli che rappresenta la radice culturale più profonda del nostro territorio.
All’interno dei locali del Palmizio è stata allestita una esposizione di dipinti e ceramiche molto apprezzati.
Era presente il critico d’arte Tito Rubini che ha infine espresso nel merito un giudizio molto positivo sul lungo ed inarrestabile percorso creativo del maestro Duccio.
Il maestro dal canto suo confermando ogni soddisfazione ha aggiunto: “ Questa bella esperienza s dà ripet” in dialetto abruzzese.