
Questo pomeriggio il consiglio comunale, a maggioranza e con il voto favorevole anche del consigliere di Azione Alessio D’Egidio, ha approvato un ordine del giorno, presentato a firma di tutti i consiglieri di maggioranza e dei consiglieri di opposizione Maria Cristina Marroni, Alessandro Di Berardino (assenti al momento del voto) e Alessio D’Egidio, che impegna il sindaco e la giunta a chiedere alla Regione Abruzzo l’istituzione del biglietto unico regionale.
Un’opportunità, quella del biglietto unico, già sperimentata, a tariffa fissa di 1,40 euro, per l’area metropolitana di Pescara- Chieti indipendentemente dalla tratta percorsa, e chiesta più volte, negli anni scorsi, dal sindaco Gianguido D’Alberto, sindacati, associazioni ed esponenti vari senza risultato.
“L’attuale frammentazione del sistema delle concessioni attraverso cui viene effettuato il servizio di trasporto pubblico regionale in Abruzzo – si legge nell’ordine del giorno – crea difficoltà per i cittadini che necessitano di spostarsi all’interno della Regione, costringendoli sovente all’acquisto di più titoli di viaggio, ovvero di più abbonamenti”.
Da qui il documento che impegna il sindaco e la giunta comunale a richiedere alla Regione “l’adozione di ABRU, Abruzzo biglietto regionale unico, a tariffa fissa di 1,40 euro, con validità giornaliera, ovvero con validità ultra-giornaliera secondo uno schema di progressiva e proporzionale riduzione della tariffa, al fine di garantire un trasporto pubblico più efficiente ed esclusivo per tutti i cittadini, prevedendo agevolazioni per i lavoratori pendolari e la gratuità per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e delle università”.
Nel consiglio comunale odierno approvato anche il rendiconto di bilancio 2024, con 18 voti favorevoli, 7 contrari e un astenuto. Il Comune chiude con quattro milioni di avanzo, di cui due già disponibili.