ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

A Silvi nasce una rete di associazioni

Su iniziativa di Italia Nostra

Silvi. Su iniziativa di Italia Nostra i rappresentanti di 21 associazioni, comitati di quartiere e organizzazioni di cittadini, tra quelli presenti sul territorio cittadino e invitati, si sono riuniti ieri sera sulla terrazza panoramica del Silvi Marina Sea Resort di rampa Fiume.

A fare gli onori di casa c’erano Sandra Pomante e Piero Coletti, membri della costituenda sezione di Italia Nostra attiva da diversi mesi, attualmente aggregata a quella di Città S. Angelo, che hanno illustrato il senso della loro proposta.

“Nella nostra città – hanno detto Pomante e Coletti – sono attivi da tempo varie associazioni culturali, ricreative, sportive, turistiche, cooperative sociali e comitati civici che, pur tra tante difficoltà, cercano di offrire occasioni di crescita sociale, culturale e sportiva a Silvi. La nostra proposta consiste nella predisposizione di un progetto comune che abbia come obiettivi principali la promozione di una coscienza civica forte e determinata che sia capace di partecipazione dei cittadini alla vita e alle scelte strategiche che la pubblica amministrazione sta facendo oggi e a quelle che farà nei prossimi anni, che saranno decisivi per l’assetto definitivo urbanistico, ambientale, sociale e culturale della nostra città. Per realizzare questo ambizioso progetto, le organizzazioni volontaristiche, pur continuando ad operare nella loro specificità, potranno collaborare su concrete azioni per incidere sul tessuto socio culturale e civile di Silvi”.

Sulla proposta si è aperto un dibattito al quale sono intervenuti diversi dei presenti che hanno dichiarato di apprezzare l’idea di Italia Nostra e di dare la disponibilità a mettersi a disposizione per la progettazione, la pianificazione e la realizzazione di un progetto comune, “del tutto libero da condizionamenti politici, che avrà come punto iniziale di arrivo la creazione di una rete tra gli organismi aderenti all’iniziativa. Ad essi sarà affidato il compito di rendere realmente partecipi tutti i loro affiliati e i cittadini che direttamente o indirettamente partecipano alle loro attività, alla fase di progettazione e, soprattutto, a quella di realizzazione e di proposizione di eventuali proposte alternative alle scelte indicate dalle istituzioni pubbliche competenti”.

I partecipanti all’incontro si sono dati appuntamento a settembre per “la definizione delle proposte da presentare al Comune, per la messa a punti della metodologia da adottare nel portare avanti i lavori della costituenda rete di associazioni, comitati civici e cooperative sociali e per organizzare un incontro allargato a tutta la cittadinanza nel quale illustreranno le loro iniziative rivolgendo a tutti i cittadini di partecipare attivamente in tutte le fasi delle attività programmate”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.