Pontile di Roseto, “Finanziata la riqualificazione, pagina storica per la città”
Lo fa sapere Enio Pavone di Azione

“Con grande gioia comunico alla città di Roseto degli Abruzzi che la Regione Abruzzo ha finanziato il progetto di riqualificazione del nostro storico Pontile. Si tratta di un risultato importante, atteso da anni, che darà nuova vita a uno dei simboli più amati e caratterizzanti della nostra comunità”.
Lo dichiara Enio Pavone, capogruppo di Azione in Consiglio regionale e capogruppo di Fare per Roseto! in Consiglio comunale.
“Un’opera che non solo restituirà decoro e sicurezza, ma che diventerà anche un volano di sviluppo turistico e sociale per tutta la città. Il Pontile è il cuore identitario della nostra città: vederlo rifiorire significa restituire a Roseto un pezzo della sua storia e offrire nuove opportunità per il futuro. Oggi possiamo dire che abbiamo scritto una pagina storica per la nostra comunità”, conclude Pavone.
L’amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi lo scorso marzo, attraverso un’apposita Delibera di Giunta, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) necessario per richiedere il finanziamento regionale dedicato alla Rigenerazione Urbana. Il progetto, redatto dagli uffici comunali sulla base di una delle proposte vincitrici del concorso di architettura “Miglioramento dell’accoglienza turistica e della vivibilità del territorio”, prevede un investimento complessivo di 1.623.951,56 euro e mira a restituire definitivamente alla città uno dei suoi simboli più rappresentativi, rendendolo più attrattivo e accogliente per cittadini e turisti. L’Amministrazione Comunale ha inoltre stanziato un cofinanziamento di 374.578,62 euro, pari al 23,50% dell’importo del progetto al netto delle premialità, dimostrando così il forte impegno dell’ente nel sostenere questo importante intervento. Impegno che, oggi, ha permesso di raccogliere i frutti sperati.
Il pontile di Roseto, negli anni scorsi, è stato già oggetto di importanti lavori di adeguamento statico per un valore di oltre un milione di euro. Tali interventi, regolarmente conclusi, collaudati e certificati (CRE e Collaudo), hanno riguardato in particolar modo le strutture portanti, ovvero i pali e l’impalcato. Questi lavori di messa in sicurezza, che hanno permesso la riapertura al pubblico della struttura, sono stati completati solo grazie a una perizia di variante di circa 300mila euro, ottenuta grazie all’impegno dell’Amministrazione Nugnes e al supporto della Regione Abruzzo e l’Assessore Umberto D’Annuntiis.
“È una giornata che segna un nuovo inizio per Roseto perché il pontile è un pezzo della nostra storia e della nostra identità – affermano il Sindaco Mario Nugnes e il Vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Angelo Marcone a nome di tutta la Giunta – Questo risultato è il frutto di un lavoro serio, costante e silenzioso portato avanti per mesi. Abbiamo appreso con soddisfazione che il progetto presentato, nato grazie all’intuizione del concorso di progettazione, sia stato ritenuto valido dalla Commissione di valutazione della Regione che ha riconosciuto il grande lavoro dell’Amministrazione e dei tecnici. Un ringraziamento sentito va al Presidente della Regione Marco Marsilio, che ha stanziato le risorse necessarie per avviare il bando sulla rigenerazione urbana regionale al quale abbiamo partecipato con successo. La partecipazione a questo bando è stata resa possibile grazie al concorso di progettazione che la nostra amministrazione ha fortemente voluto, creando una vera e propria “banca progetti” da candidare ai finanziamenti regionali, nazionali ed europei. Siamo pronti a lavorare con impegno per trasformare questo sogno in realtà e dare alla nostra città un pontile rinnovato e all’altezza della sua bellezza”.