
La delegazione USARCI (Unione Agenti e Rappresentanti di Commercio Italiani) di Teramo ha celebrato un traguardo storico, il suo 30° anniversario, con un’assemblea dei soci che ha segnato un importante punto di svolta. L’evento, tenutosi presso la sede provinciale della CISL di Teramo, ha visto una significativa partecipazione e ha portato al rinnovo del Consiglio di Vertice, con la nomina di Angelo Lucci come nuovo Delegato.
Il nuovo direttivo, con un’immediata spinta alla crescita associativa, è composto da Pierpaolo Cantoro, Eleonora Isabettini, Antonio Pace, Francesco Pascucci, Giancarlo Foglia, Augusto Romano, Luca Moro, Pierino Di Gregorio, Gentile Renato e Americo Paolucci, oltre al segretario provinciale Enrico Santarelli. La presidenza nazionale ha espresso un particolare interesse per l’efficacia delle attività di consulenza svolte dalla delegazione teramana nel corso del 2025. Per questo, il 2026, con il nuovo direttivo, sarà un anno cruciale per l’ampliamento dei servizi offerti alla categoria, molti dei quali oggi sono gratuiti.
L’assemblea è stata impreziosita dalla presenza di importanti figure istituzionali e associative, tra cui Alberico Maccione, Segretario Provinciale CISL di Teramo; Luca Di Polidoro, responsabile provinciale CISL-FISASCAT. Al centro dei lavori, le relazioni di Giovanni Di Pietro, Presidente Nazionale della Federazione USARCI, che ha illustrato le novità e i cambiamenti del rinnovato Accordo Economico Collettivo e l’evoluzione di ENASARCO, e di Mauro Ristè, Vice Presidente Nazionale, che ha sottolineato l’importanza della formazione per gli agenti.
Un momento di grande emozione è stato dedicato al riconoscimento di due figure storiche. In particolare, è stata celebrata la figura di Francesco Pascucci, fondatore e anima di USARCI Teramo, per il suo contributo costante. Un altro riconoscimento è stato conferito a Ermete Romano, socio premiato per la sua fedeltà associativa di 30 anni.
I soci partecipanti sono stati omaggiati con una edizione tascabile celebrativa dal titolo “Dall’Antico Mercante all’Agente Digitale“, che ripercorre l’evoluzione della professione.