Blackout a Teramo, D’Alberto: “Una vergogna, colpa di un nuovo trasformatore”
Distacchi di corrente anche questa mattina in città

“Quattro interruzioni di energia elettrica in un giorno, con tutti i disagi e i danni che hanno comportato a cittadini ed attività commerciali – disagi che si registrano ancora oggi – rappresentano una vergogna. E questo ancor di più perché non è la prima volta che accade. Per questo, domani stesso, scriverò una lettera ad Enel chiedendo contezza degli interventi messi in atto e di quelli previsti su una rete che, ad oggi, continua a manifestare tutte le sue criticità. E questo è inaccettabile. Questo territorio ha già sofferto tanto e merita rispetto. Quel rispetto che purtroppo oggi l’azienda continua a non mostrare, evitando anche di fornire una comunicazione tempestiva a cittadini e istituzioni su guasti e interruzioni di corrente”.
Il sindaco Gianguido D’Alberto interviene sulle continue interruzioni di corrente che, ancora una volta, stanno interessando il comune di Teramo e denuncia “l’assoluta mancanza di attenzione e rispetto da parte di Enel verso la comunità teramana”.
“In diverse occasioni, di fronte alle diffuse interruzioni di energia elettrica che continuano, con una preoccupante ciclicità, ad interessare il territorio comunale, ho espresso il mio assoluto disappunto istituzionale per l’inadeguatezza nella garanzia della continuità di un servizio essenziale. Un’inadeguatezza di cui a fare le spese è tutta la comunità teramana, con particolare riferimento alle fasce più deboli e alle attività commerciali – dichiara il primo cittadino – ma nonostante le nostre sollecitazioni Enel continua a trincerarsi dietro un silenzio che non possiamo più tollerare. E la risposta che mi è stata fornita in merito ai disservizi registrati ieri, con quattro interruzioni in una sola giornata, onestamente non ha fatto altro che aumentare le mie preoccupazioni. Mi è stato infatti riferito, da Enel, che le interruzioni erano legate a problemi a un trasformatore inserito in una delle nuove cabine. È l’ennesima dimostrazione di una fragilità della rete che non possiamo più tollerare”.
Il sindaco, nel tornare a stigmatizzare la totale assenza di una tempestiva, adeguata e compiuta informazione istituzionale e diretta da parte di Enel nei confronti sia delle istituzioni che dei cittadini, ricorda come nel corso dell’ultimo anno la comunità teramana abbia dovuto registrare frequenti disservizi.
“Una situazione insostenibile e intollerabile a fronte della quale, come sindaco di questa città, domani stesso scriverò ai vertici nazionali di ENEL per esigere una relazione puntuale e dettagliata sullo stato delle reti e sugli interventi che la Società sta portando avanti per la messa in sicurezza definitiva della rete – conclude il primo cittadino – purtroppo è ancora nella nostra memoria quanto accaduto nel 2017 e anche in virtù di quanto già patito in questi anni dalla nostra comunità è assolutamente necessario, come ho evidenziato ad ENEL in più occasioni, che la Società operi un costante monitoraggio della situazione al fine di scongiurare eventuali ulteriori problemi e si adoperi per una comunicazione efficiente ed efficace nei confronti dell’utenza, che oggi è del tutto assente”.
Due distacchi si sono già registrati anche questa mattina.