Basket, stavolta c’è battaglia ma vince ancora Roseto: biancazzurri 2-0 su Capo d’Orlando
Gli ospiti lottano ma i biancazzurri allungano nelle battute conclusive e vedono la finale

PLAY-OFF, SEMIFINALE – GARA 2
LIOFILCHEM ROSETO – INFODRIVE CAPO D’ORLANDO 91-75 (26-24; 26-25; 13-9; 26-17)
ROSETO: Durante 13, Stankovic, Aukstikalnins 9, Donadoni 13, Dellosto 4, Guaiana 21, Buscicchio n.e, Tsetserokou 6, Pastore 3, Traini n.e, Tiberti 14, Sacchetti 4. Coach Franco Gramenzi
CAPO D’ORLANDO: Moltrasio 2, Cecchinato, Antonietti 6, Markovic 20, Palermo, Jasaitis 9, Marini 4, Barattini 18, Galipò n.e, Fresno 16. Coach Domenico Maria Bolignano
Tiri da due Roseto 24/39, Capo d’Orlando 13/31. Tiri da tre 7/25, 10/25. Tiri liberi 22/25, 19/23. Rimbalzi 40 (28+12), 30 (23+7)
La Liofilchem Roseto si avvicina alla finale play-off, battendo anche in Gara 2 l’Infodrive Capo d’Orlando 91-75. Questa volta però gli ospiti sono puniti oltremisura dal punteggio, cedendo solo nelle battute conclusive alla corazzata biancazzurra, guidata in primis dalle grandi prove di Guaiana e Durante.
A differenza di quanto accaduto 48 ore prima, Capo d’Orlando riesce a portarsi subito in vantaggio con una tripla di Barattini, alla quale Guaiana ribatte con una percussione. Un fallo in attacco e una persa per parte e il risultato rimane inchiodato per più di un minuto, poi è ancora Guaiana a penetrare e a depositare a canestro, ripetendosi con un arresto e tiro. Gli ospiti però continuano ad andare a bersaglio da tre punti, rimettendo anche la testa avanti ed al 5’ conducono 10-11. Si sblocca però Aukstikalnins, con la prima tripla della sua serata. La partita si mantiene godibile ed equilibrata. Roseto trova il primo break con Donadoni, che da tre trova il 24-19 che spinge Bolignano a chiedere time-out a 1’51” dalla fine del primo quarto. Barattini allo scadere da oltre l’arco accorcia sul 26-24 al 10’.
Il primo canestro di Tsetserokou apre il secondo periodo. La Infodrive però si mantiene a stretta distanza e rimette la testa avanti con la tripla di Janaitis del 31-32 che manda in bestia Gramenzi, che chiama time-out a 7’24” dall’intervallo. Il film della partita non cambia a stretto giro ma al 15’ è la Liofilchem a riallungare 40-36 con due liberi di Guaiana. Ma l’avversario odierno di Roseto non è lo stesso di gara 1 e i ragazzi di Bolignano osano ancora una volta riportarsi in vantaggio. I biancazzurri però, sotto di uno, trovano nella stessa azione una tripla di Pastore ed un fallo sotto canestro su Tiberti, che però manda a bersaglio un solo tiro dalla lunetta su due. Si va invece al riposo sul 52-49. 14 i punti di Barattini e Markovic nelle fila ospiti, 12 per Guaiana fra i locali.
Fresno riporta subito il risultato in parità con una nuova tripla, la nona di squadra su quindici tentativi. L’Infodrive però si blocca a quota 52 per quasi 4’ e la Liofilchem, seppur in modo meno arrembante del solito, ne approfitta per mettere fieno in cascina, senza però scavare un solco importante: così al 25’ sono appena quattro le lunghezze di vantaggio dei biancazzurri, 58-54. Pochi secondi più tardi però Durante colpisce da distanza siderale: Roseto +7 e time-out Capo d’Orlando. La palla sembra non voglia più finire all’interno del cesto da una parte e dall’altra, fino ad una nuova conclusione vincente da tre di Fresno che vale il 61-58 e induce Gramenzi a stoppare il gioco al 28’. Roseto impiega ancora un minuto circa per sbloccarsi ma nelle battute conclusive del terzo quarto allunga sul 65-58.
Il primo punto di Sacchetti vale il +8 al 31’. Donadoni da tre vale il primo vantaggio oltre la doppia cifra per i padroni di casa. Gli ospiti reagiscono con Jasaitis ma anche Sacchetti colpisce da oltre l’arco. L’Infodrive però prova a non mollare, riportandosi sul -8 ma sprecando un paio di opportunità per assottigliare il gap, fino a quando Aukstikalnins infiamma il PalaMaggetti inchiodando un super-schiaccione che vale il 76-66 al 35’. Non cambia nulla nel minuto successivo. La Liofilchem non sferra il colpo del ko e gli ospiti riducono sul 76-70. Ancora una volta è Guaiana l’uomo odierno della provvidenza, catturando un rimbalzo offensivo che precede un 2+1; nell’azione successiva il numero 14 recupera palla, subisce fallo e mette a segno due liberi per l’81-70. Barattini dalla lunetta prova a rimediare ma la mazzata arriva da Aukstikalnins che piazza l’84-72 al 38’. Stavolta gli ospiti sono tramortiti, non riusciranno più a reagire e Roseto chiude col massimo vantaggio sul 91-75.